La Guardia di Finanza di Siena ha intensificato i controlli per contrastare la contraffazione e l’abusivismo commerciale. Nell’operazione “Trick or treat”, sono stati sequestrati 11mila articoli, tra cui maschere, giocattoli, costumi, lanterne, scheletri, trucchi destinati per lo più ai bambini in concomitanza dei festeggiamenti di Halloween, e commercializzati sul territorio provinciale senza il contenuto minimo delle informazioni, senza le indicazioni minime sulla sicurezza dei giocattoli, privi della regolare marcatura CE.
A tutela dei più piccoli che i finanzieri hanno intrapreso questa capillare attività, eseguita in esercizi commerciali del capoluogo, della Valdelsa, della Valdichiana e dell’Amiatino, con l’obiettivo di impedire il commercio di prodotti a tema che, qualora immessi in vendita, a prezzi decisamente bassi, sarebbero potuti risultare potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
L’intera attività si è conclusa con la segnalazione alla locale Camera di Commercio delle contestazioni amministrative di tutti gli esercenti commerciali attenzionati, nella cui disponibilità è stato rinvenuto materiale non conforme.
Opera Laboratori a Siena, a Palazzo delle Papesse rende omaggio ad Hugo Pratt con la…
Etruria Retail conferma il proprio impegno nella formazione e nella valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane,…
L’elettrico è il futuro, ma con CUPRA è anche adrenalina, stile e libertà. CUPRA Born…
La convenzione per l'esercizio in forma associata tra i comuni di Siena e Asciano per…
Il vetro è un materiale prezioso e deve essere raccolto con cura con il contributo…
Via libera del consiglio comunale al riconoscimento della legittimità di alcuni debiti fuori bilancio. L'atto…