Il settore del camper, nel gradimento dei vacanzieri, vola eppure la produzione è in calo. Tanto che per quaranta lavoratori di Trigano non verrà rinnovato il contratto. Questo è l’allarme lanciato ieri da Fiom Cgil, provocando la risposta del segretario di Fim Cisl Siena, Giuseppe Cesarano, che ha invece commentato la situazione con meno allarmismo.
“I quaranta contratti in scadenza equivalgono al 5% della forza lavoro di Trigano – commenta Cesarano -. Quest’anno, effettivamente, ci sono le linee di credito piene e le case produttrici hanno meno spazi. Il calo produttivo sicuramente non sta aiutando, ma contiamo che questi lavoratori possano tornare ad operare in questo mese di agosto con l’inizio delle fiere di settore, ma parliamo solamente del 5% della forza lavoro”.
Il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha firmato oggi, martedì 6 maggio, un’ordinanza relativa alla…
Il Comune di Siena ha pubblicato gli avvisi di selezione per il conferimento di due…
Via libera della giunta, in linea tecnica, ai documenti di indirizzo alla progettazione per ilripristino…
La Giunta comunale, nella riunione che si è svolta questa mattina, martedì 6 maggio, ha…
Ultimi giorni per poter ammirare il "Polittico dei Gesuati", capolavoro di Sano di Pietro eccezionalmente…
Ricorre oggi, 6 maggio, il 36esimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale dell’arcivescovo di Siena e vescovo di…