Truffa dello specchietto: denunciato a Siena un 46enne

truffa dello specchietto: carabiniere libero dal servizio identifica l’autore di una truffa ai danni di un turista olandese. Denunciato un calabrese di 46 anni.

Si appostava nelle strade che attraversano la zona delle crete senesi per raggirare automobilisti, possibilmente stranieri e anziani, con la classica truffa dello specchietto.

I Carabinieri della compagnia di Siena, al termine di un’attività investigativa originata da alcune denunce presentate nella caserma di viale Bracci, hanno identificato e denunciato a piede libero per truffa un uomo di 46 anni di origine calabrese, sorpreso da un Carabiniere mentre era appostato a bordo strada in attesa di una nuova vittima.

Nei giorni scorsi una vittima di truffa, un turista olandese, aveva riferito ai militari di aver consegnato 160 euro, quale risarcimento di un falso danno, ad un uomo del quale ha fornito un’accurata descrizione fisica. Il denunciante ha precisato che, mentre si trovava a bordo della sua autovettura, ha sentito un forte rumore e dallo specchietto retrovisore ha notato un uomo vicino ad un auto che lo invitava a fermarsi. La truffa infatti consiste nel far credere alla vittima di aver involontariamente urtato il retrovisore dell’auto del truffatore, colpendo l’auto in transito con un sasso dando l’illusione di un urto immediato. Sceso dalla propria auto il truffatore ha invitato a saldare il danno in contanti, senza attivare le forze di polizia, inducendo così l’automobilista a pagare subito pur di non vedersi aumentare i costi dell’assicurazione.

La descrizione dei tratti somatici del truffatore ha permesso ad un Carabiniere libero dal servizio di individuarlo sul confine tra Siena e Asciano e di sventare una nuova truffa.

Il militare, chiamati i rinforzi, ha accompagnato l’uomo in caserma dove è stato accertato che lo stesso aveva tentato la truffa anche in altri comuni della provincia di Siena. A bordo della vettura i Carabinieri hanno recuperato due sassi di piccole dimensioni utilizzati per simulare incidenti e danni, oltre a del denaro contante che, con tutta probabilità, l’uomo aveva incassato con le medesime modalità.

I Carabinieri della compagnia di Siena hanno sequestrato l’auto e denunciato in stato di libertà l’uomo all’Autorità giudiziaria senese.

Al fine di evitare la consumazione di nuove truffe, in caso di necessità è opportuno chiamare il numero di pronto intervento 112.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Cavalli e sorrisi al centro Tosca de Le Bollicine, giornata di festa con l’equitazione inclusiva

Selle e sorrisi al centro Tosca de Le Bollicine, in località Agresto San Rocco a…

14 minuti ago

Al via da oggi i festeggiamenti di Santa Caterina da Siena

Entrano nel vivo le celebrazioni per Santa Caterina da Siena. Il programma prende il via…

34 minuti ago

A Trequanda le celebrazioni in onore della Beata Bonizzella

Come da tradizione, Trequanda si prepara a vivere durante il mese di maggio le celebrazioni…

1 ora ago

Torna la mostra Sòna sòna campanella, la Torre del Mangia protagonista dell’undicesima edizione

Torna dal 9 all'11 maggio “Sòna Sòna campanella” la mostra dedicata ai cittini delle scuole…

2 ore ago

Rugby, Lorè: “A giorno l’affidamento del campino dell’ex-Sabbione”

"Pochissimi giorni. Mancano davvero pochissimi giorni" per l'affidamento dell'ex Sabbione per cui l'amministrazione "sta completando…

2 ore ago

“Sbarazziamoci della cultura maranza”, petizione di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale Siena

Una petizione "per sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sull'urgenza di contrastare l’impoverimento culturale" rappresentato…

2 ore ago