
E’ terminato il ciclo di incontri organizzato dalla SPI CGIL di Siena in collaborazione con la Polizia di Stato e con il patrocinio del Comune di Montepulciano, per la prevenzione delle truffe agli anziani.
Sette appuntamenti, che hanno visto anche la presenza dei sindaci dei 2 Comuni di Montepulciano e Chianciano Terme e delle rispettive Polizie Locali, con la finalità di informare soprattutto gli anziani, ma anche un pubblico più giovane, sull’odioso fenomeno delle truffe e, in particolare, su quelle commesse telefonicamente e per via telematica.
Per gli incontri, ai quali ha voluto partecipare personalmente, il questore della provincia di Siena Ugo Angeloni si è avvalso della collaborazione degli esperti di settore della Sicurezza Cibernetica della polizia postale.
Dopo aver passato in rassegna i casi che più frequentemente hanno interessato la nostra provincia ed il capoluogo, come quello del raggiro da parte di “un sedicente avvocato o appartenente alle forze dell’ordine, che finge di essere a conoscenza di incidente o di un grave fatto accaduto ad un familiare dell’anziano per indurlo a consegnare soldi o gioielli al complice che suonerà alla porta di casa”, il questore ha rivolto alla numerosa platea che di volta in volta è intervenuta alcuni consigli.
La prima cosa da fare è quella di dubitare sempre delle situazioni che sembrano strane o sospette, interrompere le chiamate ed i contatti con gli interlocutori e chiamare il numero di emergenza 112 attraverso il quale può essere richiesto l’intervento delle pattuglie sul territorio.
Ricordare più dettagli possibili per agevolare nelle ricerche da parte delle forze di polizia dei presunti truffatori.
E’ importante, inoltre- ha tenuto a precisare il questore Angeloni- non vergognarsi mai, se la truffa è purtroppo avvenuta, di ammettere di essere stati raggirati. I malviventi sono infatti molto abili nell’ingannare i malcapitati, anche quando le vittime sono più giovani.
Su oltre 3.500, circa 700 anziani hanno partecipato agli incontri: 1 su 5 ora è pronto ad affrontare i truffatori!