“Il Partito democratico di Siena esprime profonda preoccupazione per la situazione del turismo nella nostra città, come emerso dalle recenti dichiarazioni di ristoratori e guide turistiche, che denunciano un calo di visitatori di quasi il 30% e un turismo sempre più caratterizzato dal fenomeno del “mordi e fuggi”. Una crisi che evidenzia l’incapacità dell’attuale amministrazione comunale di affrontare con decisione le problematiche strutturali che affliggono il settore”. Si apre così la nota diffusa dal Pd di Siena sul tema turismo.
“Le dichiarazioni degli operatori del settore confermano una realtà allarmante: Siena è percepita da agenzie e tour operator come una meta di passaggio, una “città satellite” di Firenze, da visitare in un solo giorno. Questo approccio riduttivo, unito alla carenza di parcheggi, taxi e alla mancanza di un’offerta turistica pianificata, sta penalizzando non solo i turisti, ma anche i cittadini e gli operatori, molti dei quali sono costretti a chiudere in questo periodo per il ridotto flusso di visitatori” prosegue la nota.
“Le responsabilità di questa situazione ricadono in gran parte sull’amministrazione comunale, che non ha saputo mettere in campo una
strategia efficace per promuovere un turismo di qualità, sostenibile e di lunga permanenza – sottolinea il segretario del Pd Rossana Salluce -. Le carenze di parcheggi e taxi, denunciate da tempo, continuano a essere ignorate, mentre il calo del 30% dei turisti dimostra un preoccupante disinteresse verso un settore cruciale per l’economia senese. Non possiamo accettare che Siena venga ridotta a una tappa mordi e fuggi, senza valorizzarne la ricchezza culturale e storica”.
“Il Pd Siena chiede con urgenza un cambio di passo: servono investimenti immediati per migliorare l’accessibilità, potenziare i servizi di trasporto e promuovere offerte turistiche che incentivino la permanenza in città. Gli incontri annunciati tra operatori e amministrazione comunale devono tradursi in azioni concrete, non in promesse vane. Chiediamo al Comune di ascoltare realmente le esigenze degli operatori e di lavorare per un piano strategico che rilanci Siena come destinazione di valore, capace di attrarre turisti tutto l’anno, non solo nei mesi di settembre e ottobre” conclude il partito.
“Non posso che esprimere grande soddisfazione. Questo è il risultato di un rapporto positivo ed…
Invitalia, d'intesa con il Mimit, ha sottoscritto con la società Duccio Immobiliare 1 Srl l'accordo…
Siamo al momento dei saluti. Eccellenza, che cosa lascia a Siena? E cosa si porta…
Cordoglio del Cus Siena per la scomparsa di Tommaso Fiengo. "Per molti anni ha svolto…
Dal 31 luglio al 2 novembre, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita…
Il Giubileo dei giovani sta entrando nel vivo e nell’attesa di vivere dei giorni speciali…