“Ripensare il turismo mordi e fuggi in chiave green, usando anche gli spazi fuori dalle mura. Siena deve puntare a diventare una capitale europea del verde “. Ha ascoltato gli altri interventi, che parlavano di sostenibilità ambientale e di territorio carbon-free, ed ha colto la palla al piede Rossella Lezzi, presidente di Federalberghi Siena per fare la sua proposta. Nel suo intervento, durante il consiglio monotematico sul lavoro, Lezzi ha indicato che la città deve sfruttare i buoni risultati ottenuti in termini di tutela dell’ambiente per ottenere questo ambito titolo dall’Unione Europea. Il Premio della foglia verde va a quelle città europee tra i 20mila e i 100mila aitanti che si distinguono per buone pratiche di sostenibilità ambientale.
Nell'auto la Polizia Stradale ha trovato marijuana, hashish, speed, ketamina e ectasy, ma la droga…
Anche quest’anno, con l’arrivo della primavera, si rinnova uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità…
È la Valle di Porta Giustizia l’area verde urbana scelta quest’anno dal BioBlitz Siena, la…
La nascita di un bambino è uno degli eventi più straordinari ed emozionanti che possono…
Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…
Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…