Crescono anche nelle terre di Siena le presenze nel 2022 con un +50% rispetto al 2021, ma deve essere ancora colmato il divario rispetto al 2019, cioè al periodo pre-covid.
A dirlo è il rapporto dell’Irpet sul turismo che è stato presentato oggi in Regione e che ha scattato un ampia fotografia sui flussi delle visite in Toscana nello scorso anno.
Val d’Orcia e Amiata godono di ottima salute e registrano aumenti di presenze rispetto al 2021 e al periodo pre-emergenza sanitaria. Il Chianti, seppure sia una tra le zone toscane ad aver visto una crescita vigorosa di visitatori dal 2021 al 2022, deve ancora recuperare i livelli ante-covid. E lo stesso vale per la Val di Chiana senese, che vede crescere il settore rispetto al 2021 ma che non ha ancora toccato le quote del 2019.
A livello complessivo per la Toscana il 2022 è stato l’anno della riscossa: +36,6% delle presenze sul 2021 e avvicinamento ai livelli pre-pandemici ( -8,2% rispetto al 2019). Protagonista il turismo internazionale: +92% di presenze rispetto al 2021 (-12% rispetto ai livelli del 2019).
Crescita anche per il mercato nazionale: +5% rispetto al 2021 nonostante la riapertura delle destinazioni internazionali e divario rispetto al 2019 pressoché azzerato, -3,8%. Confermano il trend anche i dati del primo trimestre 2023: +36,6% le presenze rispetto al 2022.
A trainare la ripresa sono soprattutto le strutture alberghiere a 5 stelle che godono del ritorno dei turisti stranieri nelle città d’arte: rispetto al 2019 c’è solo un -4,2%. Buone anche le performance in appartamenti e case affittate su piattaforme online, +38,4% nel 2022 sul 2021 e +51% rispetto al 2019.
Vanno bene anche villaggi turistici e campeggi mentre gli hotel con tre stelle devono scontare la minor capacità di spesa dei visitatori, penalizzati da inflazione e aumenti del costo dei voli.
I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…
Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…
Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…
Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…
Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…
Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…