Per questo lungo fine settimana dell’Epifania, il mio consiglio è netto e preciso: Napoli.
Che è stata una delle principali mete turistiche del 2019 e lo sarà senz’altro anche in questo anno appena iniziato. Perché non si limita soltanto ad essere una città meravigliosa, ma – ormai da anni – è ricca di iniziative attraenti, innovative e ben costruite, che sono poi la vera essenza dell’accoglienza turistica e delle motivazioni che ci fanno scegliere la destinazione dei nostri viaggi.
E lo dimostra anche in questa occasione, concentrando in pochi giorni, una tale abbondanza di proposte di qualità, da rendere davvero imperdibile l’Epifania 2020.
Vogliamo partire dal Museo e Real Bosco di Capodimonte? Bene, domenica 5 gennaio sarà possibile visitarlo con ingresso gratuito – come tutti i musei nazionali – per il consueto appuntamento mensile di #domenicaalmuseo promosso dal Ministero dei Beni Culturali.
Ma – ecco dove sta la differenza con altre città – attorno a questa giornata, è stata costruita una corona di appuntamenti: la mattina di sabato 4 gennaio un laboratorio di botanica per bambini dal titolo “Tra bacche e stelle di Natale”; l’Associazione MusiCapodimonte accoglierà i visitatori in alcune sale con musiche ed altre performance artistiche; nel Cortile monumentale del Museo ci saranno videoinstallazioni e videomapping; e poi mostre temporanee, restauri aperti al pubblico ed altre animazioni ancora.
Sempre domenica 5 gennaio, Notte Bianca al Rione Sanità, ormai diventato il laboratorio culturale più interessante ed intrigante di Napoli, con la musica ed il divertimento della rassegna “Voglia ‘E Turnà”, mentre sabato e domenica i 900 proiettori della Fontana dell’Esedra vi aspettano alla Mostra d’Oltremare per uno spettacolare gioco di luci e colori.
Impossibile non suggerirvi anche i mercatini di Natale nel contesto, davvero insolito, del Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa, il Museo archeologico nazionale di Napoli (sì, proprio quello del videogioco “Father & Son”, che è stato un grande successo a livello mondiale), il concerto di Giovanni Allevi al Teatro Mediterraneo.
Per orari, informazioni e maggiori dettagli di questa Epifania napoletana, vi suggerisco volentieri il link https://www.napolitoday.it/eventi/weekend/eventi-napoli-befana-3-6-gennaio-2020.html
Roberto Guiggiani
I giovedì di Hugo Pratt tornano domani con un appuntamento speciale: il compleanno di Corto…
'The science of you', podcast di Chora Media, realizzato nell’’ambito dell’European partnership for personalised medicine,…
I bozzetti dei rinnovi dei costumi del 1928 e del 1955 riuniti all'interno del museo…
Non un viaggio ma un vero e proprio cammino a piedi per creare un ponte…
Sabato 12 luglio San Gimignano ricorderà l’81esimo anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo, avvenuta…
«Sono orgogliosa dei risultati ottenuti grazie al bando 2025 per l’impiantistica sportiva promosso dalla Regione…