Siena

Turista fuori stagione – Napoli, città regina dell’Epifania 2020

Per questo lungo fine settimana dell’Epifania, il mio consiglio è netto e preciso: Napoli.

Che è stata una delle principali mete turistiche del 2019 e lo sarà senz’altro anche in questo anno appena iniziato. Perché non si limita soltanto ad essere una città meravigliosa, ma – ormai da anni – è ricca di iniziative attraenti, innovative e ben costruite, che sono poi la vera essenza dell’accoglienza turistica e delle motivazioni che ci fanno scegliere la destinazione dei nostri viaggi.

E lo dimostra anche in questa occasione, concentrando in pochi giorni, una tale abbondanza di proposte di qualità, da rendere davvero imperdibile l’Epifania 2020.

Vogliamo partire dal Museo e Real Bosco di Capodimonte? Bene, domenica 5 gennaio sarà possibile visitarlo con ingresso gratuito – come tutti i musei nazionali – per il consueto appuntamento mensile di #domenicaalmuseo promosso dal Ministero dei Beni Culturali.

Ma – ecco dove sta la differenza con altre città – attorno a questa giornata, è stata costruita una corona di appuntamenti: la mattina di sabato 4 gennaio un laboratorio di botanica per bambini dal titolo “Tra bacche e stelle di Natale”; l’Associazione MusiCapodimonte accoglierà i visitatori in alcune sale con musiche ed altre performance artistiche; nel Cortile monumentale del Museo ci saranno videoinstallazioni e videomapping; e poi mostre temporanee, restauri aperti al pubblico ed altre animazioni ancora.

Sempre domenica 5 gennaio, Notte Bianca al Rione Sanità, ormai diventato il laboratorio culturale più interessante ed intrigante di Napoli, con la musica ed il divertimento della rassegna “Voglia ‘E Turnà”, mentre sabato e domenica i 900 proiettori della Fontana dell’Esedra vi aspettano alla Mostra d’Oltremare per uno spettacolare gioco di luci e colori.

Impossibile non suggerirvi anche i mercatini di Natale nel contesto, davvero insolito, del Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa, il Museo archeologico nazionale di Napoli (sì, proprio quello del videogioco “Father & Son”, che è stato un grande successo a livello mondiale), il concerto di Giovanni Allevi al Teatro Mediterraneo.

Per orari, informazioni e maggiori dettagli di questa Epifania napoletana, vi suggerisco volentieri il link https://www.napolitoday.it/eventi/weekend/eventi-napoli-befana-3-6-gennaio-2020.html

Roberto Guiggiani

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

14 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

15 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

15 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

1 giorno ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 giorno ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

1 giorno ago