Siena

Tutti i lavoratori sono in nero: sospesa l’attività di un’azienda agricola

Quattro lavoratori in nero, in quanto privi di contratto di lavoro all’atto delle verifiche compiute dal reparto speciale dell’Arma, pari al 100% della forza lavoro impiegata. Questo ha comportato la sospensione di un ‘attività gestita da un 33enne albanese. Lo stesso è stato altresì denunciato per la violazione di alcune previsione della normativa finalizzata alla prevenzione delle malattie e degli infortuni sul lavoro, non avendo fatto sottoporre alla visita medica propedeutica all’assunzione i propri dipendenti  impiegati, e per omessa formazione ed informazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro degli stessi. Saranno comminate sanzioni amministrative pecuniarie fino ad un massimo di 14mila euro e ammende penali sino a un massimo di 5 mila 600 euro. Il fatto è accaduto a Murlo e durante i controlli, in un’azienda agricola, i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro unitamente a militari della locale stazione, hanno denunciato un’altra persona. Un ventenne albanese a cui era stato rifiutato il rinnovo del permesso di soggiorno, in quanto denunciato per alcuni furti, da ritenersi quindi irregolare sul territorio italiano,  è stato denunciato per non aver lasciato il territorio nazionale. Questo è stato identificato mentre lavorava all’interno della predetta azienda agricola. Il datore di lavoro, va specificato, non sapeva che il proprio dipendente ventenne non avesse più il permesso di soggiorno L’attività scaturisce da informazioni raccolte sul proprio territorio dalla locale Stazione carabinieri e si inquadra in una sistematica attività di contrasto svolta dal Nucleo specializzato dell’Arma, in materia di tutela del lavoro e di lotta a tutte le violazioni delle norme che tutelano la salute dei lavoratori ed il diritto di questi di giungere ad una pensione, alla fine del proprio percorso professionale.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

6 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

7 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

9 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

9 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

11 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

13 ore ago