Ubriachi tentano furto e lanciano un coltello alla polizia: in manette

Nel giro di poche ore hanno collezionato una serie di reati degni di nota. Hanno violato il divieto di ritorno a Siena emesso nel 2016, per 3 anni, dal Questore Piccolotti e, ubriachi, hanno tentato di rubare una confezione di sacchetti dell’immondizia al supermercato dove è intervenuta la Polizia di Stato.
Per questo sono finiti nei guai due coniugi rumeni, 52 anni lui e 41 lei, entrambi con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.
I poliziotti delle Volanti della questura, sono intervenuti alle ore 19.45 di ieri, presso il supermercato del centro commerciale Porta Siena in Piazzale Rosselli, inviati dalla Sala Operativa, dove era giunta una segnalazione di furto.
Sul posto hanno verificato che la coppia aveva tentato di rubare delle buste di plastica, ma vistasi scoperta da personale della vigilanza, aveva nel frattempo restituito la merce pagando il corrispettivo di 2 euro.
I poliziotti, hanno comunque voluto identificare i due stranieri, ma alla richiesta dei documenti la donna ha riferito di non averne, mentre il marito ha esibito loro un certificato provvisorio di guida.
Dal primo controllo con le generalità dichiarate, sono emersi a carico della rumena diversi precedenti di polizia e un divieto di ritorno nel comune di Siena, ancora in corso di validità.
A quel punto, gli agenti l’hanno invitata a seguirli in Questura per procedere al suo foto segnalamento di Polizia Scientifica, in modo da accertarne l’esatta identità e poi procedere alla denuncia per la violazione della misura di prevenzione del questore.
Lei, ha però subito cercato di ostacolare il controllo minacciando gli agenti, in evidente stato di alterazione da alcool.
Il coniuge, inoltre, nel tentativo di supportare la moglie, ha iniziato ad inveire contro i poliziotti, con sproloqui e urla, minacciandoli anche di morte, per poi tirare fuori un coltello da cucina e scagliarlo contro uno di loro, che è riuscito però a schivarlo.
Gli agenti, dopo averlo bloccato, hanno fatto subito intervenire il 118 per le cure del caso, dato lo stato di ubriachezza di entrambi, e poi li hanno accompagnati in questura per gli ulteriori riscontri.
All’interno degli uffici di via del Castoro, è emerso che anche l’uomo, che è stato a sua volta foto segnalato, con un anno di nascita diverso da quello dichiarato, aveva a carico diversi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, nonché un divieto di ritorno nel comune di Siena per 3 anni emesso anche questo dal questore Piccolotti nel 2016, evidentemente violato.
Al termine degli accertamenti, pertanto, il 52enne è stato arrestato per resistenza violenza e minaccia a pubblico ufficiale, nonché denunciato per la violazione della misura di prevenzione, mentre la donna è stata denunciata per resistenza e per la stessa violazione della misura.
Entrambi sono stati inoltre sanzionati per ubriachezza molesta.
Questa mattina, il magistrato di turno presso la Procura della Repubblica senese, valutati gli elementi forniti dalla polizia giudiziaria e fatte le ulteriori considerazioni, non ritenendo necessaria la richiesta di una misura cautelare nei confronti dello straniero, ne ha disposto l’immediata liberazione.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

6 ore ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

7 ore ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

9 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

9 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

11 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

11 ore ago