Siena

Ucraina, dall’alimentari in via dei Gazzani parte l’appello: “Grazie Siena, continuate ad aiutarci”

“In questo momento i volontari dell’associazione ‘Il Cuore della madre’ stanno accogliendo molti bambini. Alcuni di loro arrivano con le madri, ma la maggior parte sono bambini orfani dalle città tragicamente note, come Irpin, Bucha, Gostomel e Mariupol. Abbiamo molta voglia di aiutarli con quello che possiamo e di raccogliere gli aiuti necessari”. È questo l’appello lanciato da Via dei Gazzani attraverso Veronica e Taras Badzyun, proprietari dell’alimentari che lì ha sede.

“L’aiuto che ci viene chiesto – spiega Taras Badzyun – è perlopiù destinato a bambini con o senza genitori. L’associazione “Mamyne sertse” ci ha chiesto aiuto: servono vestiti, alimenti, giocattoli, farmaci, pannolini, beni necessari per l’igiene e medicinali”. “Anche tutti gli alimenti che prima non erano utilizzabili in zone di guerra – aggiunge – adesso possono andare bene, dato che dove sono hanno tutto l’occorrente per cucinare”.

“Siamo contentissimi dell’aiuto che ci è stato offerto – conclude Taras -, ci è arrivato tantissimo materiale. Dobbiamo ringraziare tutta Siena ma non solo, visto che le persone venivano anche da fuori”.

E.G.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Evento Forza Italia a Firenze, Pugliese: “Occasione fondamentale per la competitività delle imprese”

"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…

12 ore ago

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

13 ore ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

13 ore ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

13 ore ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

13 ore ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

13 ore ago