Potenziare gli aspetti dell’umanizzazione delle cure attraverso la collaborazione e lo scambio di buone pratiche con realtà di altre regioni. Con questo obiettivo il policlinico Le Scotte, l’ospedale di Modena e l’Asl4 Liguria, hanno firmato un protocollo per interagire fattivamente sul tema dell’umanizzazione delle cure, attraverso l’organizzazione di eventi congiunti e di costanti confronti tra le varie iniziative messe in campo.
“Le tre aziende sanitarie si mettono insieme per intercettare un bisogno latente: umanizzare le cure” spiegano Antonio Davide Barretta, direttore generale Aou Senese, Paolo Petralia, direttore generale Asl 4 Liguria e Claudio Vagnini, direttore generale Aou di Modena. “Noi facciamo da capofila ma il progetto è aperto a tutte le strutture sanitarie che vogliono aderire. Oggi inizia un percorso. L’accordo di collaborazione ha l’obiettivo di condividere ed esportare le migliori buone pratiche già esistenti di percorsi di umanizzazione delle cure in termini di interventi in ambienti di vita, interventi di tipo formativo per gli operatori, supporto alle associazioni e al volontariato. Sarà presentato in Senato il 27 novembre per sollecitare i Ministeri della Salute e dell’Università e della ricerca a porre l’attenzione ai temi dell’umanizzazione delle cure, e sarà affrontato in un grande convegno dedicato che si terrà l 11 febbraio 2025, per la ogni Giornata mondiale del malato e del paziente”.
"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…
L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…
Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…
Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…
Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…
La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…