In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante un presidio, “un minuto di rumore” per Ilaria Sula, Sara Campanella e per tutte le donne vittime di femminicidio. La manifestazione ha raggruppato moltissime persone in piazza Tolomei. “A novembre del 2023 eravamo in piazza per reagire al femminicidio di Giulia Cecchettin – dicono -. Oggi, ad aprile 2025, ci troviamo nel giro di pochi giorni, con la notizia di due ragazze che sarebbero state coetanee di Giulia, ammazzate per la stessa mano patriarcale: Sara Campanella e Ilaria Sula. Ilaria è la 23esima donna uccisa quest’anno. Non ne vogliamo una 24esima ma sappiamo anche che ogni volta che un’amica non torna, ogni volta che pesiamo le parole per lasciare o rifiutare un ragazzo, ogni volta che torniamo a casa a passo svelto la notte, ogni volta la paura è che possiamo essere noi o la nostra amica.
Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…
Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…
Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…
Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…
Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…
Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…