Siena

“Un ultimo frammento di guerra: il Palio della pace”: pièce al Metateatro

Ottant’anni fa finiva la guerra e Siena festeggiava con il Palio della Pace, che si rivelò in realtà tutto meno che pacifico. A quella rocambolesca e burrascosa carriera è dedicato “Un ultimo frammento di guerra: il Palio della pace”, pièce teatrale che andrà in scena il 19 e 20 giugno al Metateatro in via Roma a Siena.
Racconti, sonetti, resoconti dell’epoca rianimeranno quei giorni infuocati in cui i contradaioli, dopo la lunga sospensione della carriera per il conflitto bellico, nell’agosto del’45 chiedevano a gran voce un Palio straordinario.
Il testo, nato da un’idea di Luca Rossi e Paolo Corbini, è stato elaborato da Franco Borghero, regista dello spettacolo, e raccoglie un sonetto di Ghigo Giannelli, un racconto di Mara Lonzi, i documenti ufficiali del Comune e del Magistrato delle Contrade che permettono di ricostruire cosa accadde in quell’agosto dopo il Palio dell’Assunta e aspettando lo Straordinario. I testi saranno recitati dai tre interpreti Alessandro Lonzi, Cristiana Mastacchi e Marco Sarrecchia, mentre il commento musicale sarà affidato a Franco Baldi che proporrà brani senesi e canzonette del dopoguerra italiano.
Ormai pochi ricordano quei fatti e la rilettura a distanza di ottant’anni è interessante anche per capire come si viveva il Palio nel passato.
Iscrizioni e prenotazioni per lo spettacolo si raccolgono alla libreria Rebecca in via Pantaneto 132, Siena.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Intervento del Consorzio di Bonifica 6 Toscana sud sui corsi d’acqua di Monteroni d’Arbia

"Sono in corso i consueti interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che scorrono nel…

2 ore ago

Basta social: i giovani comunicano dal vivo, protagonista la birra

Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…

3 ore ago

Il Comune di Greve in Chianti aderisce alla Comunità energetica “Sienaenergie”

Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…

4 ore ago

Ampugnano, Fabio Petri (Cna Siena) plaude all’iniziativa: “Un passo nella giusta direzione”

"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…

5 ore ago

Scomparsa Anna Maria Guiducci, il cordoglio della Pinacoteca

"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…

6 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle all’altezza di Castelnuovo Berardenga, 23enne in ospedale

Una ragazza di 23 anni è finita in ospedale in seguito a un incidente stradale…

7 ore ago