Siena

Un viaggio dentro ad un’esperienza “cieca”: i video del progetto Vibe al Santa Maria della Scala

Dopo l’esposizione dell’anno scorso, ritornano  al complesso del Santa Maria della Scala i  video di Vibe, Voyage Inside a Blind Experience, il progetto cofinanziato dal programma Europa Creativa, conclusosi nell’agosto 2019, con l’obiettivo di creare una mostra d’arte temporanea fruibile con pari interesse sia da soggetti normovedenti che da persone con disabilità visiva in cui le opere sono accompagnate da speciali tecnologie in grado di offrire a tutti i tipi di pubblico suggestioni tattili e uditive.

La mostra, incentrata sul lavoro di Josef e Anni Albers, veri pionieri del modernismo e della corrente astratta, nasce dalla collaborazione fra Atlante Servizi Culturali e la The Josef and Anni Albers Foundation con il supporto scientifico dell’Istituto Ciechi di Milano, Tooteko, Uici (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) sezione di Siena e grazie al coinvolgimento di tre istituzioni museali che hanno ospitato VIBE: Santa Maria della Scala a Siena, la The Glucksman Gallery di Cork e MSU, Museo di Arte Contemporanea di Zagabria.

Sviluppando un metodo applicabile alle diverse esigenze di fruizione, ciascun visitatore è stato introdotto ad un percorso esperienziale, diverso dalla consueta esplorazione visiva o didattica dell’opera.

Durante il periodo di attività delle mostre sono stati realizzati dei video documenti che hanno la funzione di divulgare e testimoniare l’efficacia del progetto sia per il pubblico non vedente sia per le istituzioni museali coinvolte. I video, realizzati in collaborazione e con il supporto dell’Uici di Siena e di altre realtà che lavorano nel campo della disabilità visiva, rappresentano un’importante occasione per diffondere i risultati di questa esperienza.

Alla proiezione dei due video il Santa Maria della Scala, che è stato partner del progetto ed ha ospitato la mostra tra aprile e luglio 2018, ha deciso di dedicare due appuntamenti specifici, in programma giovedì 28 novembre, alle 11, con gli studenti di due classi del liceo artistico Duccio di Buoninsegna di Siena, e sabato 7 dicembre, alle  17, aperta al pubblico. Alla presentazione dei due video, A Touching Sight di Alberto Amoretti e Giovanni Hanninen e Inside Vibe di Gian Luca Bianco e Maria Vittoria Lensi, interverranno autori, protagonisti dei video e del progetto espositivo che dialogheranno con il pubblico presente.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nobile di Montepulciano e “toscani che hanno rotto”: Marsilio e Salvini nella bufera. “Dal ministro parole sguaiate”

“Meno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta più del Vino Nobile di Montepulciano Docg,…

5 minuti ago

Dalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo Regolamento

Dalle contrade fino al terzo settore: potranno arrivare da varie realtà i volontari che supporteranno…

2 ore ago

Adesso è ufficiale: Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore del Siena Fc

Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore della Robur: l'annuncio della società è arrivato pochi minuti…

2 ore ago

Salvini come Stanis La Rochelle: “I toscani hanno rotto le palle”. E poi liquida la polemica: “La sinistra si faccia una risata”

"Ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’…

2 ore ago

Biblioteca comunale degli Intronati, approvata una variazione al bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

3 ore ago

Musei Nazionali di Siena, visite gratuite per la Festa della Repubblica

Appuntamento imperdibile per godere della bellezza dei tesori custoditi dai Musei Nazionali gratuiti. Domenica 1…

3 ore ago