Un viaggio stupefacente

Dentro all’auto sono stati trovati 4 kg di marijuana e 6mila euro in contanti.

Stava viaggiando con droga e soldi, ma i finanzieri del comando provinciale di Siena lo hanno bloccato a Bettolle. A finire nelle maglie dei controlli è stato un cittadino albanese di 30 anni regolarmente residente in Italia. Nel bagaglio della propria autovettura lo straniero aveva nascosto con cura 4 buste con all’interno circa quattro chili di marijuana.

Al casello autostradale A/1 di Bettolle, nel corso di una ordinaria attività di controllo economico del territorio, una pattuglia di finanzieri della tenenza di Montepulciano intimava l’alt ad un’autovettura in transito. L’attenzione dei finanzieri è stata attratta dal comportamento anomalo tenuto dal conducente del veicolo, 30enne di nazionalità albanese, nell’eseguire la manovra all’uscita dal casello autostradale, alla vista dell’autovettura della guardia di finanza appostata nelle immediate adiacenze. Dopo aver intimato l’alt, i finanzieri hanno deciso di controllare più accuratamente l’autoveicolo insospettiti dall’evidente nervosismo mostrato dall’autista. Una accurata ispezione dell’automezzo ha consentito di rinvenire quattro bustoni contenenti la sostanza stupefacente, nascoste all’interno del bagagliaio.

A quel punto sono scattati altri e più serrati controlli. Il mezzo è stato perquisito con ogni attenzione consentendo di rinvenire, occultato all’interno dell’abitacolo, denaro contante per oltre 6.000 euro, abilmente nascosto sotto ai sedili e all’interno dell’autoradio. L’uomo veniva immediatamente scortato in caserma e tratto in arresto per traffico di droga, mentre l’autovettura, la sostanza stupefacente ed il denaro venivano posti sotto sequestro.

Con il sequestro della droga sono scattate le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Siena, che mirano ad individuare la provenienza della sostanza stupefacente ma soprattutto il mercato di destinazione della stessa.

AddThis Website Tools
Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

5 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

5 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

5 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

5 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

5 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

6 ore ago