Categories: Siena

Un workshop su produzione di rifiuti e progetti virtuosi in provincia di Siena

I progetti per la prevenzione nella produzione dei rifiuti e i risultati ottenuti in provincia di Siena sul fronte della raccolta differenziata saranno al centro del workshop che si terrà domani, giovedì 24 novembre, presso la sala del consiglio in Piazza Duomo a Siena, nell’ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. L’incontro inizierà alle ore 15 con i saluti di Alessandro Fabbrini, presidente Apea, e proseguirà con l’intervento di Gabriele Berni, assessore provinciale all’ambiente che parlerà degli interventi per la riduzione dei rifiuti e delle priorità per la gestione della differenziata e dell’indifferenziata. Alle ore 15.50 sarà la volta di Andrea Corti, direttore dell’Autorità dei rifiuti Ato Toscana Sud, che parlerà del ruolo del soggetto unico per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani nell’area vasta. La giornata proseguirà alle ore 16.15 con Fabio Lapisti, dirigente del servizio raccolta e spazzamento di Siena Ambiente Spa. A concludere sarà Paolo Casprini, dirigente del Settore politiche ambientali della Provincia di Siena, che presenterà i risultati dei progetti ammessi al bando promosso dall’amministrazione provinciale e delle azioni virtuose messe in campo nei Comuni.

 

La Provincia di Siena – spiega l’assessore provinciale all’ambiente, Gabriele Berni – ha aderito all’edizione 2011 della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti convinta che sia importante promuovere tra i cittadini la consapevolezza delle gravi conseguenze che l’eccessiva produzione dei rifiuti ha sull’ambiente. Questa iniziativa rappresenta un’occasione per fare un bilancio sugli obiettivi raggiunti, grazie al bando provinciale, in termini di aumento della raccolta differenziata e della riduzione dei rifiuti e per presentare le azioni virtuose intraprese dagli enti locali del territorio. Oggi credo sia obbligatorio confrontarsi con la limitatezza delle risorse e con il costo ambientale ed economico indotto dalla produzione dei rifiuti”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Università per Stranieri di Siena, mercoledì l’inaugurazione dei corsi di lingua e cultura italianaUniversità per Stranieri di Siena, mercoledì l’inaugurazione dei corsi di lingua e cultura italiana

Università per Stranieri di Siena, mercoledì l’inaugurazione dei corsi di lingua e cultura italiana

Mercoledì 16 luglio alle 11.30 nell’ aula magna Virginia Woolf si svolgerà l'inaugurazione della 108esima…

9 minuti ago
Falò e droga nell’ex cantiere, rifiuti sparsi nel centro: a Poggibonsi sale la preoccupazione tra i cittadiniFalò e droga nell’ex cantiere, rifiuti sparsi nel centro: a Poggibonsi sale la preoccupazione tra i cittadini

Falò e droga nell’ex cantiere, rifiuti sparsi nel centro: a Poggibonsi sale la preoccupazione tra i cittadini

A preoccupare maggiormente i cittadini è quanto accade nell'ex-cantiere Rinaldi, tra via Dietro le Mura…

17 minuti ago
“Avvicinarsi alle fonti archivistiche”, presentato a Rapolano il nuovo volume per il progetto con le scuole“Avvicinarsi alle fonti archivistiche”, presentato a Rapolano il nuovo volume per il progetto con le scuole

“Avvicinarsi alle fonti archivistiche”, presentato a Rapolano il nuovo volume per il progetto con le scuole

Avvicinare i ragazzi alle fonti archivistiche per far capire loro come si ricostruisce un fatto…

19 minuti ago

Siena Calcio Femminile, nasce la prima squadra: parte l’avventura con le ragazze delle contrade

"Da un'amichevole tenutasi lo scorso maggio tra la nostra Under17 e una rappresentativa delle ragazze…

52 minuti ago

La grande lirica a San Gimignano: torna il festival con il Don Pasquale ed una Tosca in due versioni

Ad aprire il grande evento sarà un inedito per la città delle torri: il Don…

58 minuti ago

Sovicille, nuova condotta a Palazzo a Merse

A Sovicille Acquedotto del Fiora ha iniziato un importante intervento di bonifica a Palazzo a…

1 ora ago