L’intervento risulta di particolare importanza per la gestione del Complesso di Montarrenti, che ospita una struttura ricettiva e un Osservatorio astronomico, entrambi già operativi, ma penalizzati dalla mancanza di una condotta idrica permanente. Finora, infatti, l’approvvigionamento idrico è stato garantito esclusivamente con il trasporto con autobotti. L’intervento in corso andrà, quindi, a migliorare il funzionamento delle due strutture e completerà la sistemazione dei poderi di Campofico e Mezza Piagga. L’area è di particolare interesse storico e tutte le operazioni di scavo saranno portate avanti sotto la sorveglianza di personale archeologico specializzato, come concordato con la Soprintendenza Archeologica della Toscana. Una volta completati i lavori, la condotta idrica sarà presa in carico dal Comune di Sovicille, sulla base di uno specifico protocollo d’intesa siglato fra l’amministrazione comunale e la Provincia, che si è impegnata, invece, a realizzare l’opera.
Sulla strada statale 674 “Tangenziale Ovest di Siena” sono in corso rilievi e accertamenti da…
"Oggi, a seguito di un incontro con Tomasi Alessandro, candidato di Fratelli d’Italia alla carica…
Sono previste alcune limitazioni al transito sulla tangenziale ovest di sera il prossimo lunedì 12…
Un francobollo sulla statua di Apollo arciere, appartenente ai bronzi di San Casciano dei Bagni…
Un riconoscimento istituito dal consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per…
Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro,…