Siena

Una nuova collaborazione tra Anioc e università: presentata al presidio Mattioli la mostra di Vittoria Marziari

Una nuova collaborazione, che oltre a portare l’arte all’interno del presidio Mattioli dell’università, darà anche l’occasione agli studenti del dipartimento di scienze politiche di arricchire il proprio bagaglio culturale. È ciò che hanno presentato questa mattina dall’Anioc di Siena che fino al 10 aprile terrà esposte le sculture di Vittoria Marziari, con una mostra dal titolo “Pensieri itineranti”, proprio lungo il corridoio principale del presidio. I membri dell’associazione dei Cavalieri della Repubblica, inoltre, terranno degli incontri con gli studenti durante l’anno, per parlare di educazione civica e di temi legati alla carriera universitaria in scienze politiche.

“Siamo lieti di stabilire questa collaborazione – commenta Gerardo Nicolosi, direttore del dipartimento di scienze politiche -. Abbiamo già organizzato alcuni convegni di grande interesse. L’ultimo incontro era basato sulla carriera prefettizia, un tema che affascina molti nostri studenti che vorrebbero in futuro intraprendere quella strada”.

L’Anioc di Siena poi, ha donato all’università una delle sculture di Vittoria Marziari. “La scelta” è il titolo dell’opera data agli studenti e il nome è significativo ed attinente proprio al mondo universitario.

“L’arte è sapere, è cultura e libertà – spiega l’artista Vittoria Marziari -, per questo motivo ho ritenuto giusto che dovesse rimanere qualcosa a questo dipartimento e ‘La scelta’ mi sembrava l’opera perfetta. Una scultura che avevo già presentato nel 2017 all’interno di questo luogo e che merita, quindi, di rimanere qui”.

La mostra è accessibile a tutti e le opere sono visitabili dal lunedì al venerdì dalle 8 fino alle 19.30.

AddThis Website Tools
Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

5 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

9 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

11 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

11 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

13 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

13 ore ago