“È stata davvero una brutta sorpresa – commenta Cencini – quella che ho trovato sul mio banco questa mattina, appena entrato in aula. Purtroppo è un episodio che sembra fare eco a quello avvenuto a Roma, presso il liceo scientifico ‘Avogadro’, dove qualche giorno fa alcuni studenti legati a Forza Nuova non hanno consentito all’ex partigiano Mario Bottazzi di prendere la parola. Oltre ad essere una mancanza di rispetto nei confronti di un compagno di scuola che ha diritto di avere le proprie idee politiche, è anche una scritta offensiva per tutti gli uomini e le donne che hanno combattuto per liberare il nostro Paese dalla dittatura e per garantirci un’Italia democratica. Trovo che sia veramente triste che atti del genere si consumino proprio nelle scuole, perché è qui che noi giovani ci formiamo, non solo culturalmente, ma anche per affrontare la vita. La scuola dovrebbe essere, quindi, il luogo in cui si impara a stare insieme, ad ascoltarci, a venirci incontro e a rispettare le idee degli altri anche se non sono affini alle nostre. Purtroppo, però, la scritta che ho trovato stamani sul mio banco mi porta a pensare che non è così e ne sono profondamente rammaricato”.
Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…
Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…
Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…
Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…
Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…
Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…