Una settimana di eventi e collezionismo dal 21 al 26 marzo. E’ il programma approvato dalla giunta comunale di Siena, nella riunione che si è tenuta ieri giovedì 23 febbraio, su proposta dell’assessore al turismo e commercio Stefania Fattorini.
Nei giorni 25 e 26 marzo si svolgerà nello spazio sotto il Tartarugone di piazza del Mercato la “Mostra del vinile, cd e dvd usato da collezione di Siena”, organizzata dall’associazione culturale “Ganzo! Eventi culturali”. Dal 21 al 26 marzo è in programma invece “CioccoSi, la grande festa del cioccolato artigianale” in piazza del Campo; infine nei giorni 24 e 25 marzo è stato concesso l’utilizzo del Cortile del Podestà per l’evento “Figuriamoci Siena – il fantino”, organizzata dalla casa editrice “Il Leccio”. L’amministrazione comunale supporterà queste iniziative dal punto di vista logistico e con la concessione di alcuni spazi, favorendo dunque l’iter per l’organizzazione degli eventi stessi.
“L’obiettivo di questa amministrazione – spiega l’assessore Fattorini – è dare impulso alla creazione di eventi che, distribuiti lungo tutto l’arco dell’anno, creino i presupposti affinché le presenze turistiche siano costanti per tutti i mesi. In questo caso abbiamo ritenuto opportuno dar vita a iniziative che nell’ultima settimana di marzo, che peraltro precede anche il periodo pasquale, offra più eventi rivolti a collezionisti, curiosi, turisti e che coniughi la passione per il cioccolato a interessi variegati per differenziati target di utenza”.
Musica di altissimo livello e giovani talenti internazionali saranno protagonisti a Castelnuovo Berardenga grazie alla…
Stanziati dal comune di Monteriggioni duecentomila euro per dare un nuovo volto alla caserma dei…
L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese esprime profondo cordoglio per la scomparsa del professor Sergio Mondillo, "figura di…
Oltre 1000 cittadini si sono già rivolti al Punto digitale facile di Montepulciano, attivo allo…
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni dei cavalli che prenderanno parte al Palio di Castel del…
La Torre si è aggiudicata il Masgalano per il 2025. Alla contrada di Salicotto è…