Si sono aperte le immatricolazioni all’Università per Stranieri di Siena per l’anno accademico 2021/2022. Gli studenti che vogliono iscriversi alle lauree triennali o magistrali possono eseguire tutta la procedura online sul sito www.unistrasi.it, nella pagina dedicata alle immatricolazioni. La didattica in presenza riprenderà il prossimo autunno; saranno applicate le norme di sicurezza e le prescrizioni sul distanziamento previste dalle normative. Le aule e gli spazi comuni sono stati ristrutturati per garantire agli studenti di frequentare l’università in piena sicurezza. Tutte le lezioni si svolgeranno in presenza, e saranno trasmesse anche a distanza.
In Unistrasi è possibile scegliere tra le lauree triennali in Lingua e cultura italiana per l’insegnamento agli stranieri e per la scuola e Mediazione linguistica e culturale (con vari indirizzi, legati al turismo, alla traduzione e ai processi migratori), e le lauree magistrali in Competenze testuali per l’editoria, l’insegnamento e la promozione turistica e Scienze linguistiche e comunicazione interculturale.
A partire dal prossimo anno accademico sarà attivato il nuovo corso di laurea triennale online ‘Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale che si rivolge a chi voglia occuparsi della promozione e della diffusione della lingua, della cultura, delle arti italiane in Italia e all’estero, anche mediante l’uso di tecnologie digitali e può essere frequentato da studenti residenti in tutti i paesi del mondo.
L’Ateneo, nell’ottica di una sempre maggiore internazionalizzazione, offre agli studenti che si iscrivono:
Per le borse di studio e i posti alloggio nelle residenze studentesche è attivo il bando dell’azienda regionale per il diritto allo studio universitario toscano (link). La totalità degli studenti iscritti all’Ateneo in possesso dei requisiti richiesti, grazie alla regione Toscana e al diritto allo studio universitario, riesce a ottenere la borsa per finanziare il percorso di studi. Da quest’anno sono del tutto esclusi dal pagamento delle tasse gli studenti con Isee inferiore a 23.626,00 euro e 51.361,00 di Ispe.
Continua l’attività di orientamento online e in sede, ogni studente prenotando un incontro potrà sciogliere dubbi e avere tutte le informazioni sui corsi di studio, la vita in città e la mobilità internazionale (europea ed extraeuropea). La segreteria dei Corsi di laurea è attiva all’indirizzo di posta elettronica: corsiuni@unistrasi.it. Nella sede di piazza Rosselli 27/28 è in funzione il front-office dell’Area Management e Urp, aperto al pubblico: dal lunedì al venerdì orario 09 – 13. Per prendere un appuntamento con gli uffici dell’Area management e Urp, scaricare l’applicazione Ufirst (link all’app). È inoltre disponibile un front-office telefonico dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30 ai numeri 0577-240/112/343/346/156 e l’Urp, e al numero 0577-20115, dalle 9 alle 16.
Appuntamento sabato 5 aprile, dalle 10 alle 17.45, con l'associazione Arturo Pratelli al banchino in…
Ho capito che non ero nata attrice. Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena…
Simone Pacchierotti è il nuovo presidente dell'Associazione anglo arabo corse. Lo ha deciso il consiglio…
Sarà introdotto da Massimo Bianchi, docente dell'Università di Siena, l’importante appuntamento accademico nell'ambito del corso…
L'approvazione dell'intervento entro dicembre, l'appalto per l'intervento nel marzo del 2026, i lavori che finiranno…
Venerdì 4 aprile, al Teatro dei Rozzi di Siena, alle 21, il Trio Nebelmeer, eccezionale…