Università, Antonio Federico è prorettore

Il professor Antonio Federico prorettore vicario dell’Università di Siena

Il rettore dell’Università di Siena, Angelo Riccaboni, ha nominato il professor Antonio Federico prorettore vicario dell’Ateneo. La nomina, formalizzata come da statuto attraverso decreto rettorale e comunicata oggi al Senato accademico e al Consiglio di amministrazione, è avvenuta dopo che nelle scorse settimane il professor Francesco Frati aveva deciso di lasciare questa funzione in seguito all’annuncio della propria candidatura a rettore.
Il professor Federico, ordinario di Neurologia presso il dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze, è direttore dell’U.O. Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche. In precedenza, dal 2001 al 2008 ha diretto il dipartimento di Scienze neurologiche e del comportamento.
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali ed è autore di una vasta produzione scientifica, oltre che consulente di importanti riviste e direttore dal 2012 della rivista Neurological Sciences, delle edizioni Springer.
Avendo ricoperto per anni numerosi incarichi nell’ambito di società scientifiche nazionali ed europee, è attualmente rappresentante italiano nella World Federation of Neurology e presso il Board dell’Unione Europea Medici Specialisti (Sezione Neurologia). E’ altresi’ Presidente del Comitato Scientifico della European Academy of Neurology. Nel 2013 ha ricevuto la laurea honoris causa in Medicina e Farmacia presso la Università Carol Davila di Bucarest.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

11 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

12 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

12 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

14 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

15 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

15 ore ago