Siena

Università, Coldiretti e cacciatori: Siena capofila nel progetto sugli ungulati

Coldiretti ma anche cacciatori, si trovano concordi nel portare e provare a Siena  lo studio condotto dai ricercatori del nostro ateneo Niccolò Fattorini e Sandro Lovari.

I due oggi erano ospiti della diretta di Siena News, la loro ricerca “condotta su quattro specie di cervidi britanniche che causano problemi all’agricoltura ma anche di tipo sanitario e sociali” , come spiega Fattorini, voleva verificare  l’efficacia della gestione faunistica esplorando la validità dei piani di controllo di questi animali in diverse scale spaziali. “L’ambiente urbano non è fatto per gli animali ed esistono efficaci metodi di controllo”, afferma Lovari che aggiunge ” specie diverse hanno bisogno di misure diversificate”.

Il  loro lavoro ha mostrato come la gestione di specie a maggiore mobilità risulti efficace solo se coordinata attraverso aree di elevata estensione. Per ogni particolare specie di ungulato l’efficacia della gestione dipende dunque dalla scala spaziale su cui questa viene condotta, che a sua volta è legata all’organizzazione sociale di quella specie. “Abbiamo confermato come ciascuna special abbia una scala spaziale ottimale per cui i piani di controllo fossero efficaci nel ridurre gli impatti”, sottolinea Fattorini

L’iniziativa potrebbe essere riproposto in Italia e avere Siena come progetto pilota, lo ha chiesto l’altro ospite della diretta, il direttore della Coldiretti Siena Simone Solfanelli: “Qui il problema degli ungulati è arrivato ad un punto di non ritorno – ha detto – e la cura che stiamo attuando ora mi sembra una cura omeopatica”. Per Solfanelli occorre quindi “prendere e usare gli strumenti che vengono forniti dall’università di Siena”.

Il parere di Solfanelli viene anche condiviso da alcuni cacciatori della zona che, tra i commenti social dell’intervista odierna, hanno auspicato una collaborazione comune tra i vari soggetti interessati

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Atto vandalico contro la Becarelli, danneggiata la vetrina della libreria

Un nuovo atto vandalico contro la libreria Becarelli, che si trova in via Goffredo Mameli.…

14 ore ago

Ranza, la denuncia della Uilpa: “Agente di polizia penitenziaria aggredito dai detenuti”

Alcuni detenuti del reparto alta sicurezza del carcere di Ranza avrebbero aggredito un agente di…

15 ore ago

Enoteca Italiana Siena in Campidoglio per la premiazione del concorso internazionale Città del Vino

Enoteca Italiana Siena ospite questa mattina a Roma, in Campidoglio, per la premiazione del Concorso…

15 ore ago

E domenica si ‘riprencipia!’. È come l’ansia: non finisce mai

Oh, ma non si finisce mai eh! Ancora non hanno nemmeno finito di leva’ la…

15 ore ago

Meteo, il caldo concede una tregua: temperature in calo nei prossimi giorni

Ancora un fine settimana molto caldo e afoso, poi però, dalla notte tra domenica e…

17 ore ago

Svegliarsi la mattina dentro al Duomo insieme al clavigero: grande successo per l’iniziativa, ecco poterla vivere

Il Duomo apre i suoi battenti mentre la città ancora dorme ed è avvolta nel…

17 ore ago