Siena

Università di Siena, 182 posti per i corsi di dottorato. E il Biotecnopolo finanzia le borse di studio

L’azione del Biotecnopolo piano piano prende corpo.

E dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo statuto e la nomina del direttore generale, ecco che arriva anche un contributo all’Università di Siena: il cofinanziamento di 30 delle 31 borse di studio del nuovo dottorato di interesse nazionale in “Innovazione nella diagnosi, prevenzione e terapia delle infezioni a rischio epidemico-pandemico”.

La restante borsa di studio riceverà invece i fondi dell’Istituto superiore di sanità.

Complessivamente sono 182 i posti disponibili per accedere ai corsi di dottorato di ricerca dell’ateneo, di cui 142 con borsa.

Due i bandi pubblicati. Ventotto poi le borse di studio finanziate dalla Regione nell’ambito di 6 dottorati in convenzione con gli altri atenei della Toscana.

“I corsi di dottorato fanno parte del terzo ciclo della formazione superiore post-laurea e hanno l’obiettivo di preparare alla metodologia per la ricerca scientifica avanzata, prevedendo stage all’estero e la frequenza di laboratori di ricerca”, ricordano dall’Università.

Sono pubblicati i bandi per i corsi: Apprendimento e Innovazione nei contesti sociali e di lavoro che si tiene ad Arezzo; Biochemistry and Molecular Biology BiBM 2.0; Biotecnologie Mediche; Chemical and Pharmaceutical Sciences; Diritto e Management della Sostenibilità DiMaS; Economics; Filologia e Critica; Fisica Sperimentale; Genetica, Oncologia e Medicina Clinica GENOMEC; Ingegneria e Scienza dell’Informazione; Medicina Molecolare; Medicina Traslazionale e di Precisione; Scienze della Vita-Life Sciences; Scienze e Tecnologie Ambientali, Geologiche e Polari; Scienze giuridiche e Social Sciences and Humanities, oltre che per il dottorato di interesse nazionale in Innovazione nella diagnosi, prevenzione e terapia delle infezioni a rischio epidemico-pandemico.

La domanda di ammissione ai corsi di dottorato può essere presentata fino al 16 luglio, alle 14, sulla piattaforma della segreteria online dell’Università di Siena.

“Possono presentare domanda, senza limitazioni di cittadinanza, coloro che siano in possesso di laurea magistrale, specialistica o conseguita secondo il vecchio ordinamento o di titolo straniero idoneo nei termini indicati dal bando. Negli allegati al bando sono indicate le specifiche lauree richieste dai singoli dottorati di ricerca”, specificano dall’ateneo

Tutte le informazioni sono consultabili nella sezione del portale di ateneo dedicata ai dottorati di ricerca.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

11 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

11 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

11 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

13 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

13 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

13 ore ago