Categories: Siena

Università di Siena e Corte dei Miracoli: cordoglio per la scomparsa dello studente Edoardo Parigi

Profondo cordoglio da parte del rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra e dell’ateneo per la prematura scomparsa dello studente Edoardo Parigi, avventa a causa di un problema legato a una sua patologia invalidante, di cui soffriva da diverso tempo.

“Iscritto al corso di laurea in Scienze ambientali e naturali, Edoardo si era impegnato molto nello studio. Forza, gioia e gratitudine lo caratterizzavano, ed era un amante della natura e, quindi, della vita: con un importante gesto ha voluto donare i suoi tessuti”, si legge in una nota.

Edoardo Parigi era seguito dal settore inclusione dell’ateneo e in particolare da Giacomo come tutor: “Ho conosciuto Dado a gennaio, da pochissimo – ricorda Giacomo – Ci siamo visti per preparare la sua tesina sui funghi simbionti solo quattro volte, ma sono state tutte molto intense. Da tutor mi sono sorpreso a seguire un ragazzo come Dado da cui ho imparato tantissimo. In una vita drammatica come la sua mi ha stupito come lui si potesse sorprendere sempre della realtà e si lasciasse incidere un sorriso da chi e cosa incontrava, come se al fondo di lui ci fosse la coscienza tenera di un disegno buono ed è proprio questo che gli ha permesso non di sopravvivere con sforzi, ma di vivere con la dignità che spetta a ogni uomo. Mi stringo ai familiari, ai fratelli e ai nipotini di cui ho tanto sentito parlare. Ora Dado riposa dopo una vita di tragica bellezza, perché qualunque vita vissuta è bella e mi sembra che Dado sia stato un’umile ma tenera testimonianza di questo. Grazie di essere improvvisamente entrato nella mia vita per queste poche e intense settimane”.

Un ricordo commosso è stato inviato anche dalla professoressa Claudia Perini: “ho conosciuto Edoardo alcuni anni fa, quando abbiamo iniziato insieme lo studio del mondo dei funghi. Percorso difficile ma bello! Persona gentile e rispettosa, attenta, curiosa ed entusiasta come studente. Dado – così si faceva chiamare – guardava coraggioso al futuro cercando di riprendere in mano la vita che tanto gli aveva tolto in passato. Caro Dado, grazie, mi hai insegnato molto, su come affrontare momenti difficili e su tanto altro – mi mancherai. Ciao la tua prof. Claudia”.

Cordoglio anche da parte della Corte dei Miracoli che con “i suoi volontari, i bambini, bambine, ragazze e ragazzi del doposcuola, chiunque l’ha conosciuto o incontrato per i corridoi e le stanze della Corte, e soprattutto chi con lui ha collaborato a lungo nella biblioteca “Le città Invisibili”” lo “salutano con il cuore spezzato”

Edoardo Parigi “dal 2022 ha condiviso con tutte e tutti noi un pezzo di strada bello e appassionante, fatto di volontariato, impegno, pomeriggi trascorsi assieme a catalogare libri, aiutare nei compiti, perdere tempo alle macchinette del caffè, parlare di progetti, raccontarsi delle nostre vite – si legge -.
Edoardo è stato per noi compagno e amico, collega e consocio, ma soprattutto presenza gioiosa e stimolante, sempre positiva ed entusiasta.
Che la terra ti sia lieve amico nostro. Noi continueremo a pensarti con noi, tra le stanze e i corridoi della Corte, a ricordare la tua gentilezza, a vedere il tuo sorriso”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

45 minuti ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

53 minuti ago

Feste Cateriniane, la diretta della messa nella Basilica di San Domenico

In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane.Alle 11.30 la messa nella basilica di San…

2 ore ago

Siena Ideale incontra Stefania Proietti: “Insieme per il futuro del Centro Italia”

"Ieri, sabato 3 maggio in occasione della prima giornata delle feste Cateriniane di Siena, abbiamo…

2 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta delle celebrazioni con l’offerta dei ceri e dell’olio votivo

In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane. Il programma di oggi: alle 9.30 da…

3 ore ago

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

16 ore ago