Siena

Università di Siena, Montomoli annuncia: “Al via i test per analizzare la circolazione del coronavirus”

“L’università di Siena partirà con l’analisi di un campione rappresentativo di due-tremila sieri, raccolti a Siena, su cui faremo il dosaggio degli anticorpi. I kit sono in arrivo, adesso vedremo la circolazione del virus. Se saremo fortunati, come spero, riusciremo a dichiarare che questo agente patogeno è circolato molto di più di quanto  ci dicono i numeri. In questo caso, quando ci sarà un decremento, avremo anche una nicchia di popolazione un po’ più protetta”. Lo ha detto Emanuele Montomoli, epidemiologo, docente dell’ ateneo e fondatore di Vismederi stamattina nella diretta Facebook con Siena News.

Un intervento ‘straordinario’ quello di Montomoli -che solitamente fa il punto della situazione sul coronavirus il venerdì – per parlare nuovamente dell’argomento della mascherine. “Quelle chirurgiche non sono efficaci contro la trasmissione del covid19 – spiega-, questa purtroppo è la verità. Le maglie sono larghe 3mila micron, i virus hanno un diametro di 120 micron. Le maschere non sono protettive contro il coronavirus. Possono essere di ‘ conforto’ ma non sono efficaci. Solo la mascherina Ffp3 può contrastare il virus ma ora il problema è che non si trova nel mondo: la producono poche aziende che non riescono a soddisfare l’enorme domanda del momento”.

Spazio poi ad un commento sull’evolversi della situazione e sui numeri dati ieri dalla Protezione civile che hanno fatto vedere un piccolo calo nei contagi e nei decessi. “Stiamo vedendo i risultati delle misure di contenimento, spero in una diminuzione di contagi giornalieri e in un raggiungimento del picco – prosegue-.Sulle morti gli effetti veri e propri li vedremo in un periodo di tempo più lungo”. Montomoli ha poi ribadito he in Italia il numero dei decessi è alto perchè ” consideriamo morti per coronavirus anche quelle di pazienti che hanno più patologie, abbiamo adottato un sistema di notifica diverso da quell di altri paesi: in Germania ad oggi hanno 55mila casi con solamente 100 morti”.

Sempre sul numero dei casi la previsione del docente di vaccinologia è che a breve gli Usa supereranno l’Italia anche se i decessi registrati “saranno meno per via del differente sistema di notifica– continua-.L’Italia in questa settimana dovrebbe vedere una prima diminuzione dell’infezione. Il mio timore adesso è per la possibile nascita di nuovi piccoli focolai nel Mezzogiorno dovuti al ritorno di chi abitava in Lombardia e nelle ‘zone rosse’, questa cosa sta già avvenendo in Toscana dove alcuni contagi sono dovuti al contatto tra la popolazione locale e chi, dal nord Italia, è venuto qui per trasferirsi nelle seconde case”.

Katiuscia Vaselli

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

26 minuti ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

45 minuti ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

55 minuti ago

Mensa Bandini, vendita vicina. Dsu: “Nullaosta dalla Direzione Patrimonio. Valore stimato per oltre 3milioni e mezzo”

La vendita della mensa Bandini non è più un miraggio: questo pomeriggio al Dsu di…

1 ora ago

Consorzio Cinta senese, rinnovato il consiglio di amministrazione. Nicolò Savigni ancora presidente

Grande consapevolezza del difficile momento che attraversa il settore suinicolo, ma anche grande determinazione e…

1 ora ago

Disagi per la Ztl Y storica e tariffe in aumento: sciopero dei taxi a Siena per l’intera giornata di mercoledì

I tassisti senesi, riuniti nel consorzio CO.TA.S, annunciano uno sciopero del servizio taxi per l’intera…

1 ora ago