Siena

Università, Frati risponde a De Mossi: “La facoltà di Economia? Un pilastro dell’Ateneo”

“La facoltà di Scienze economiche e bancarie è bellissima ma ora non offre le stesse opportunità di lavoro. Dobbiamo quindi ricollocare la città in ambito occupazionale e in questo senso intendo parlare anche con l’Università di Siena”. Queste le parole con cui il sindaco di Siena, Luigi de Mossi, aveva parlato del mondo del lavoro nella sua lunga intervista con Siena News. ““Il lavoro – aveva detto il primo cittadino senese – si può trovare maggiormente nel settore delle Scienze della vita, turistico e culturale”

A queste parole ha voluto rispondere Francesco Frati, rettore dell’Università degli studi di Siena: “Sicuramente le Scienze della vita sono uno dei driver che hanno guidato e guideranno lo sviluppo della città in futuro. Per l’appunto, noi stiamo lavorando su progetti importantissimi per costruire un polo straordinario di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico in questo campo”. “In merito alla facoltà di Economia – chiosa – dico che basta guardare i numeri degli iscritti per capire che continua e continuerà a essere uno dei pilastri del nostro Ateneo”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Giubileo, apertura straordinaria della scala santa al palazzo San Galgano

In occasione dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco per il 2025, sono state programmate delle…

13 minuti ago

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

13 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

13 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

13 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

13 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

13 ore ago