“Il Consiglio di Dipartimento, in seduta allargata a tutte le componenti, nel ribadire la condanna per le esecrabili dichiarazioni del Professore Castrucci, si riconosce nella Delibera del Senato Accademico il cui contenuto è nel senso di domandare una sanzione che, nel più rigoroso rispetto delle garanzie costituzionali, sia tempestiva e giustamente esemplare”. Questo è quello che si legge nel comunicato stampa emesso dal dipartimento di giurisprudenza, dipartimento dove esercitava anche il professore Castrucci.
Nuovo incontro oggi che vede al centro dell’attenzione il professor Castrucci. Stavolta a riunirsi è stato il consiglio di Dipartimento, a Giurisprudenza ma anche stavolta, con l’approvazione all’unanimità della mozione presentata, è totale la condanna e ferma la posizione nei confronti del docente.
“Il Dipartimento continuerà nella sua attività didattica e di politica culturale che, nella pratica costante dei valori costituzionali, è l’unico antidoto della cultura dell’odio delle discriminazioni di ogni genere e dell’antisemitismo.
Il Dipartimento ribadisce altresì che, per quanto consta, mai le esternazioni del Professore Castrucci sono avvenute nell’ambito dell’attività didattica”.
"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…
Una ragazza di 23 anni è finita in ospedale in seguito a un incidente stradale…
L’estate non è solo relax e vacanze: per molte persone è anche il momento in…
scomparsa Anna Maria Guiducci.
"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…
"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…