Lunga giornata di tesi di laurea all’Università per Stranieri di Siena nella nuova modalità telematica. Ventisette studenti e studentesse hanno discusso la loro tesi di laurea magistrale da casa, di fronte allo schermo del loro computer.
Alle 9 la prima sessione, rivolta agli studenti in Competenze testuali per l’editoria, l’insegnamento e la promozione turistica,
collegati da Firenze, Foggia, Terracina e dalla Slovacchia. Dall’altra parte la commissione dei docenti, anch’essi tutti a casa, da Firenze a Padova a Roma, connessi dagli schermi.
Alle 12 la seconda sessione, in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale, che ha visto studenti di Varese, Catania, Messina, Prato, Grosseto e Tula (Russia). Alle 15 il terzo appuntamento, sempre dedicato alla laurea in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale, con collegamenti da Trapani, Agrigento, Lucca, Messina, Bari.
L’Università non è chiusa ma aperta in una forma nuova e originale, aveva detto il Rettore Cataldi qualche giorno fa. La discussione delle tesi ne è un esempio, così come i numerosi corsi online su piattaforme dedicate, le lezioni in streaming con accesso libero per tutti e i corsi di lingua italiana per studenti stranieri che si tengono regolarmente dal lunedì al venerdì.
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…