Siena

“#Iorestoacasa. E mi laureo all’università per stranieri”: 27 studenti discutono la tesi telematicamente

Lunga giornata di tesi di laurea all’Università per Stranieri di Siena nella nuova modalità telematica. Ventisette studenti e studentesse hanno discusso la loro tesi di laurea magistrale da casa, di fronte allo schermo del loro computer.
Alle 9 la prima sessione, rivolta agli studenti in Competenze testuali per l’editoria, l’insegnamento e la promozione turistica,
collegati da Firenze, Foggia, Terracina e dalla Slovacchia. Dall’altra parte la commissione dei docenti, anch’essi tutti a casa, da Firenze a Padova a Roma, connessi dagli schermi.
Alle 12 la seconda sessione, in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale, che ha visto studenti di Varese, Catania, Messina, Prato, Grosseto e Tula (Russia). Alle 15 il terzo appuntamento, sempre dedicato alla laurea in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale, con collegamenti da Trapani, Agrigento, Lucca, Messina, Bari.
L’Università non è chiusa ma aperta in una forma nuova e originale, aveva detto il Rettore Cataldi qualche giorno fa. La discussione delle tesi ne è un esempio, così come i numerosi corsi online su piattaforme dedicate, le lezioni in streaming con accesso libero per tutti e i corsi di lingua italiana per studenti stranieri che si tengono regolarmente dal lunedì al venerdì.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

9 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

10 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

10 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

12 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

13 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

13 ore ago