Un laboratorio d’innovazione educativa, che varca i cancelli del carcere e che vede studenti dell’ateneo, detenuti nel carcere di San Gimignano, partecipare insieme ai ragazzi studenti dei corsi di Scienze internazionali e diplomatiche ad una lezione-seminario all’interno della stessa casa di reclusione. La lezione è stata tenuta dal professor Federico Lenzerini e si chiama “Le sfide attuali della comunità internazionale: implicazioni politiche, economiche e in materia di diritti umani. “Ha rappresentato un momento importante di condivisione dell’esperienza di studio e, a detta degli educatori, forte è stato il coinvolgimento sia degli studenti esterni che degli studenti interni alla struttura carceraria – spiega l’Università di Siena in una nota-. L’evento è stato caratterizzato da un alto grado di interazione tra studentesse e studenti esterni e i detenuti, da cui sono scaturiti momenti di alto significato accademico ed umano, talvolta anche commoventi, nell’ambito dei quali i detenuti hanno raccontato le loro storie, i propri sentimenti, speranze e aspettative per il futuro, rispondendo alle domande e ai commenti di studentesse e studenti”. Oltre che dal professor Federico Lenzerini, il gruppo di studenti esterni era accompagnato dal professor Gianluca Navone, delegato del rettore per il polo Penitenziario Universitario della Toscana.
“Sono stati giorni intensi. Avevamo un cavallo che era tra i favoriti, il cavallo che…
“La vittoria? La dedico prima a una mia moglie che è deceduta all'inizio di giugno…
Una corsa al cardiopalma per tre gir, poi il nerbo alzato: Gingillo su Anda e…
“A luglio c’ero rimasto molto male. Troppe chiacchiere negative su di me, non tanto come…
“Quando ho visto partire Giuseppe e Anda e Bola ho pensato: “Non ci prende più…
Tre giri al cardiopalma poi si tinge di rosa la notte del Palio: sventolano le…