Siena

Università, via alla nuova laurea per la formazione del geometra laureato

Prenderà il via a San Giovanni Valdarno la nuova laurea per la formazione del geometra laureato. Sono infatti già aperte le immatricolazioni al corso di laurea triennale ad orientamento professionale in Tecnologie per l’ambiente, le costruzioni e il territorio (cosiddetto Tact) dell’Università di Siena: il corso intende preparare esperti qualificati nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture civili e rurali, nel monitoraggio territoriale e ambientale mediante avanzate tecnologie geomatiche.

La richiesta di ammissione può essere effettuata online entro le 11 del 21 agosto attraverso il portale “Segreteria online” (segreteriaonline.unisi.it). Sono 25 i posti disponibili e, fino ad un massimo di 10 posti, sarà possibile seguire alcune attività didattiche, attraverso la didattica sincrona, presso la sezione formativa di Grosseto. Il corso di laurea ha un taglio altamente pratico, infatti sono previste numerose ore di attività di laboratorio e tirocinio, che consentiranno ai laureati di ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione di geometra laureato. Per l’ammissione non sono previste specifiche prove e l’*immatricolazione sarà consentita, fino a esaurimento posti, sulla base dell’ordine cronologico delle richieste presentate. Il corso intende formare esperti qualificati in grado di gestire specifiche attività tecnico-professionali inerenti alle costruzioni, alle infrastrutture civili e rurali e, più in generale, alla gestione dell’ambiente e del territorio. Inoltre, intende fornire gli strumenti per interpretare la complessità dei progetti di opere edili, infrastrutturali, di monitoraggio e di sviluppo del territorio, favorendo la transizione dai sistemi di progettazione, costruzione e monitoraggio tradizionali a quelli digitali, basati sull’implementazione di moderne tecnologie geomatiche (es. Gis, Remote e Proximal sensing, Laser scanning, Bim).

Le prospettive occupazionali sono legate ad attività libero-professionali, ad incarichi come dipendenti nei ruoli tecnici in società di ingegneria, in studi legali o economico-commerciali, in imprese di costruzione, di gestione del patrimonio immobiliare ed in enti di diritto pubblico per la gestione ed il controllo del territorio. Sono inoltre possibili prospettive occupazionali come dipendenti nei ruoli tecnici delle pubbliche amministrazioni. Le attività didattiche si terranno presso la sede del centro di GeoTecnologie (Cgt), in via Vetri Vecchi 34, vicino alla stazione di San Giovanni Valdarno. Il Cgt è un campus universitario dedicato alle scienze della terra e alle geotecnologie e dispone di 27 appartamenti a prezzo agevolato per gli iscritti ai corsi.

Tutte le informazioni sulle modalità di presentazione della domanda sono consultabili alla pagina web https://tact.unisi.it/it/iscriversi/immatricolarsi e nella sezione del portale dell’Università degli Studi di Siena dedicata ai corsi a numero programmato, dove sono pubblicati anche gli altri bandi in scadenza: www.unisi.it/corsi-numero-programmato.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Colle Val d’Elsa, Niccolò Mannino incontra gli studenti a 33 anni dalla strage di Capaci

Niccolò Mannino, docente, presidente del parlamento della legalità internazionale - interlocutore referente della pontificia accademia…

12 minuti ago

A Siena boom di cassa integrazione. La Fiom: “Ore raddoppiate nel 2024. Serve un tavolo per invertire la rotta”

"A Siena e provincia nel settore c'è un'abitudine, una scelta imprescindibile, di usare gli ammortizzatori…

32 minuti ago

Città d’arte e di specie: Siena tra le prime cinque in Italia nella maratona mondiale della natura

Uno dei più diversificati ecosistemi urbani esistenti in Italia: è quello di Siena, che anche…

2 ore ago

In Lettonia il sesto meeting del progetto Educo con Siena capofila

“Youth voices for a greener future”: questo il titolo del sesto incontro del progetto europeo…

2 ore ago

Ritratti in Piazza, l’arte torna nel cuore della città

Torna in Piazza del Campo “Ritratti in Piazza”, l’evento artistico che mette al centro la…

2 ore ago

Consorzio di Bonifica nel segno dei giovani: Argini Fioriti arriva a Buonconvento

Prosegue il programma della Settimana della bonifica organizzato dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud…

2 ore ago