In seguito ad alcune segnalazioni pervenute alle asl di riferimento territoriale sono emersi raggiri ai danni di persone anziane. Questi riportano di essere stati contattati telefonicamente per un appuntamento di somministrazione di vaccino anti-covid presso la propria abitazione. Chiunque riceva telefonate, o se addirittura qualcuno si presenti al domicilio proponendo questo servizio, è sicuramente una truffa.
La regione Toscana in questo momento, non ha attivo alcun servizio di somministrazione di vaccini anti-covid a domicilio. La categoria degli anziani sarà coinvolta nelle vaccinazioni a partire da febbraio, nella cosiddetta fase 2. Sarà la stessa regione ad informare le modalità di somministrazione del vaccino agli anziani. Chiunque incorra in situazioni dubbie è invitato a non aderire e a non esitare a contattare le forze dell’ordine.
Si ricordano inoltre le fasi del piano vaccinale nazionale, attualmente è in corso la fase 1, dedicata a: operatori sanitari e sociosanitari degli ospedali e delle Rsa, medici e pediatri di famiglia, operatori dei servizi di emergenza-urgenza, volontari impegnati nei trasporti sanitari, sanità territoriale pubblica e privato accreditato, operatori non sanitari che lavorano negli ospedali e personale delle ditte appaltatrici di servizi e manutenzione nelle strutture ospedaliere, sempre che abbiano già effettuato la pre-adesione iniziale sull’apposito portale web di regione Toscana
La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…
"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…
Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…
Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…