btrhdr
Si conclude oggi all’università di Siena la riunione annuale del progetto Europeo Flucop, coordinato dall’ateneo senese e dalla Sclavo Vaccines Association, incentrato sullo sviluppo e la standardizzazione dei saggi per i vaccini antinfluenzali. “Abbiamo fatto significativi passi avanti e stiamo per raggiungere l’obiettivo principale del progetto, che è quello di standardizzare i saggi per la valutazione della risposta ai vaccini antinfluenzali, saggi che fin ora erano eterogenei nei diversi laboratori e in ogni ente di ricerca” – spiega la professoressa Donata Medaglini, che coordina la partecipazione degli enti di ricerca al programma Flucop.
Il progetto europeo pubblico-privato Flucop, giunto al suo quinto anno, fornirà alla comunità scientifica e ai produttori farmaceutici nuovi strumenti che permetteranno la comparabilità dei dati di laboratorio e clinici, oltre che la disponibilità di parametri condivisi, validi per la misurazione dell’azione protettiva dalla malattia nell’individuo vaccinato. Flucop coinvolge 22 istituzioni da 8 paesi, tra cui 6 industrie produttrici di vaccini, piccole e medie imprese, centri di ricerca ed università attivi nel settore dei vaccini antinfluenzali.
Il coordinamento scientifico del progetto è affidato al professor Emanuele Montomoli dell’università di Siena. Informazioni sul progetto sono qui: http://www.flucop.eu/
Questa giornata conclude una settimana in cui Siena è stata al centro della ricerca mondiale sui vaccini antinfluenzali, con due eventi sul tema che hanno portato ricercatori da tutto il mondo oltre che i rappresentanti dei principali enti che si occupano di salute a livello mondiale, come l’Organizzazione mondiale della sanità.
Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…
Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…
Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…
Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…
Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…
"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…