Siena

Vaccini contro il covid-19 e l’influenza, riapre il portale regionale delle prenotazioni

Da lunedì 2 ottobre ripartiranno le vaccinazioni nei centri vaccinali delle Azienda USL Toscana Sud Est. Vi potranno accedere i soggetti ad elevata fragilità, adulti o minori che siano (da 6 mesi a 59 anni), i quali possono già prenotare tramite il portale regionale. Assieme al vaccino Covid, a chi interessato sarà offerta anche la vaccinazione antinfluenzale.

Il 2 ottobre prenderà il via pure la vaccinazione degli ospiti delle Rsa, ai quali, assieme al vaccino Covid, sarà somministrato il vaccino antinfluenzale ad alte dosi. Saranno i medici di medicina generale ad occuparsene, assieme al personale della Asl TSE

Da giovedì 12 ottobre si potranno vaccinare nei centri vaccinali della Asl, sempre contro il Covid-19 e contro l’influenza, gli operatori sanitari e sociosanitari delle strutture pubbliche e private. Anche le donne in gravidanza e i caregiver dei soggetti fragili si potranno vaccinare a partire dalla stessa data. In entrambi i casi la prenotazione si effettua dal portale regionale.

Inizierà invece lunedì 16 ottobre la somministrazione dei vaccini da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta e riguarderà tutti gli assistiti con almeno sessanta anni di età o che rientrano nell’elenco dei soggetti a cui il Ministero ha raccomandato la vaccinazione: anche a loro sarà offerto vaccino antinfluenzale e vaccino contro il Covid-19. Tuttavia per chi vorrà procedere alla vaccinazione in uno dei centri Asl potrà comunque prenotarsi sul portale regionale.

L’obiettivo delle campagne vaccinali, si ricorda, è quello di prevenire la mortalità, le ospedalizzazioni e le forme gravi di malattia nelle persone anziane e con elevata fragilità, oltre a proteggere le donne in gravidanza e gli operatori sanitari. Sulla base di questi presupposti sono stati individuati i gruppi a cui la vaccinazione è raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente.

Per la vaccinazione contro il Covid-19 verrà utilizzata una nuova e aggiornata formulazione di vaccini a mRNA e proteici, disponibili a partire dalla fine di settembre e che potrà essere utilizzato come dose di richiamo o come ciclo primario, anche assieme al vaccino antinfluenzale.

CENTRI VACCINALI DELL’ASL TSE:

Provincia di Siena
Siena – Ambulatorio vaccinale strada del Ruffolo 4
Poggibonsi – Centro Vaccinale Distretto Via della Costituzione 30
Montepulciano – Centro Vaccinale Presidio Ospedaliero Nottola
Abbadia San Salvatore  – Distretto Socio Sanitario

Provincia di Arezzo
Arezzo – Centro Vaccinale Via Campo di Marte 25
Bibbiena – Centro Vaccinale Distretto Bibbiena via Colombaia 1
Sansepolcro – Centro vaccinale distretto Sansepolcro via Santi di Tito
Montevarchi – Centro Vaccinale Dip. di Prevenzione  c/o P.O. del Valdarno “S.M. alla Gruccia”
Camucia di Cortona – Centro Vaccinale Casa della Salute via Capitini

Provincia di Grosseto
Grosseto – Centro Vaccinale Villa Pizzetti via Cimabue 109
Follonica – Centro vaccinale distretto Socio sanitario Viale Europa
Orbetello – Centro vaccinale Ospedale di Orbetello

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

‘Vicina: La farmacia dei servizi alla comunità’, appuntamento il 4 aprile con gli Stati generali della salute

La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…

4 ore ago

Scontro tra auto e moto, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una…

4 ore ago

AdF, domani proseguono i lavori in Piazza del Campo

Nell’ambito dei lavori di AdF in corso a Siena, in Piazza del Campo, è previsto…

4 ore ago

Siena si riscopre sulle vie dell’acqua: parte il nuovo corso per ‘bottinieri’

Siena riscopre e rivalorizza sé stessa e la sua storia. E lo fa con l'associazione…

5 ore ago

Donna di Abbadia San Salvatore morta dopo l’anestesia, tre indagati

Tre avvisi di garanzia per la morte di Roberta Mazzuoli, la donna di Abbadia San…

5 ore ago

Controversie telefoniche, nel 2024 oltre 4500 istanze in Toscana e un milioni di euro di indennizzi

“Ci sono state in Toscana 4mila 547 istanze" di controversie telefoniche e "soltanto 752 hanno…

5 ore ago