Siena

Vaccini covid, Ema su Astrazeneca: “Possibili collegamenti con trombosi, ma benefici superano rischi”

“Ci sono possibili collegamenti con le rare trombosi”, è quanto comunica l’Agenzia europea del farmaco in base alla nuova valutazione della commissione di farmacovigilanza(Prac) sulla valutazione del rischio del vaccino di AstraZeneca.

La valutazione è stata fatta per capire se esiste e quale sia la relazione di causa-effetto tra il farmaco e gli eventi di trombosi rare segnalati in vari Paesi Ue. In una nota si legge che “i coaguli di sangue insoliti con piastrine basse dovrebbero essere elencati come effetti collaterali molto rari di Vaxzevria” e inoltre si pensa che “il vaccino possa innescare una risposta immunitaria che porta a un disturbo atipico simile alla trombocitopenia indotta da eparina”. L’Ema però conclude chiarendo che “i benefici del vaccino nel prevenire il covid superino i rischi”.

Dopo il pronunciamento dell’Ema è attesa, per le 18,  la Riunione straordinaria in videoconferenza dei ministri della Salute dell’Ue per discutere delle campagne vaccinali alla luce della nuova decisione della commissione di valutazione del rischio. Sulla materia  il confronto tra agenzia italiana del farmaco e ministero della Salute “è costante e le interlocuzioni tecniche sulla campagna vaccinale  si svolgono con regolare frequenza”, così fonti del dicastero all’Ansa. Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, ha chiarito che “non sarà l’Aifa a prendere la prima decisione sugli eventuali rischi del vaccino, ma la dovrà prendere l’Ema a livello centrale. Se l’Aifa dà una linea, la Germania un’altra, si fa confusione. E’ a livello centrale dell’Ema che vanno date le indicazioni”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

9 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

10 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

10 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

10 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

10 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

11 ore ago