Siena

Vaccino covid, Bezzini in aula: “Entro maggio in sicurezza il 30% dei toscani”

Oltre 40 minuti di intervento per dare risposte sui numeri, che fanno discutere, del piano vaccinale in Toscana. Simone Bezzini, assessore regionale alla salute, ha aperto i lavori il consiglio regionale straordinario di oggi, mercoledì 7 aprile, che discuterà e voterà la mozione di sfiducia , detta più propriamente ‘non gradimento’ nei suoi confronti.

Gli obiettivi, “entro maggio in sicurezza il 30% della popolazione”– Tre i filoni di lavoro indicati dall’assessore su cui la Toscana si muoverà nelle prossime settimane: “concludere le somministrazioni agli over 80, portare avanti le iniezioni alla fascia d’età tra 70 e 79 anni con AstraZeneca e le vaccinazioni ai più fragili con Moderna e poi con Pfizer”.  L’obiettivo è chiaro: “Entro maggio dovremmo mettere in sicurezza il 30% della popolazione”. La Regione, spiega Bezzini, potrebbe contare su numeri come: “25-30mila somministrazioni giornaliere” e su “una macchina organizzativa che, oltre a Asl, personale sanitario e medici di famiglia, si può arricchire anche del contributo di categorie come farmacisti o volontari della protezione civile”.

 

 

 

 

I risultati del piano vaccinale toscano – Davanti all’aula Bezzini rivendica alcuni risultati: “siamo primi in Italia per le percentuali di vaccinazioni agli over 90 e a chi ha un’età tra 70 e 79, grazie allo sforzo straordinario fatto a Pasqua e Pasquetta. Siamo stati i primi a vaccinare nelle Rsa e in queste strutture l’indice di contagio è crollato” e ancora “nelle prossime ore supereremo le 800mila somministrazioni e l’andamento della nostra campagna dimostra che siamo sopra rispetto a quella che è la media nazionale. In Italia ci sono 18mila vaccinati ogni 100mila abitanti, in Toscana siamo a 20mila”. Per Bezzini quella toscana è una “macchina per la vaccinazione che si fondasse su più motori, con l’obiettivo di affrontare le sfide dell’oggi e del domani”.

Over 80 e estremamente vulnerabili, i prossimi passi – Spazio poi ad una riflessione sui temi dove sono arrivate più bordate dalle opposizioni: over 80 ed estremamente fragili. Per i primi, i ritardi, fotografati anche dalle Fondazione Gimbe, sono dovuti “ai tempi di organizzazione del lavoro con i medici di base”, ma adesso Bezzini conta di “accelerare sulle vaccinazioni”, e aggiunge “ne abbiamo fatte 80mila questa settimana”. Bezzini poi ricorda: “il fatto che gli over 80 siano chiamati direttamente dal loro medico di famiglia sta facendo sì che tutti siano raggiunti e che praticamente tutti rispondano positivamente alla chiamata”. Sui vulnerabili L’assessore batte il pugno sul dato delle iniezioni, ad oggi sono 40mila e conclude: “stiamo lavorando su uno schema con tre categorie: una dove chi si dovrà vaccinare sarà chiamato dalle Asl, una per chi potrà prenotarsi attraverso il portale, la terza è quella delle vaccinazioni a domicilio, per chi ha dichiarato che non può muoversi”.

 

Marco Crimi

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

4 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

4 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

4 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

5 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

5 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

6 ore ago