Siena

Vagava impaurita sulla Siena – Firenze, la polizia stradale salva la cagnolina Nathan

Nella mattinata di ieri molte persone, in transito sul Raccordo Autostradale Siena-Firenze, hanno segnalato alle Centrali Operative della Polizia Stradale e della Questura di Siena, la presenza di un cane di grossa taglia che si aggirava, smarrito ed impaurito, in corsia di sorpasso, nel tratto dell’“Autopalio” compreso fra le uscite di Colle Val d’Elsa Nord e Poggibonsi Sud. 

Tempestivamente è stata inviata sul posto una pattuglia della Polizia Stradale del Compartimento di Firenze. 

Nello stesso momento, essendo stata allertata anche la sala radio del Commissariato PS di Poggibonsi, è stata inviata in zona anche una “Volante”. 

Entrambi gli equipaggi si sono, quindi, riuniti in carreggiata Nord e, dopo aver avvistato l’animale che stava percorrendo la sede stradale creando una situazione di forte pregiudizio, si sono coordinati per rallentare il traffico, con esperienza e professionalità, evitando pericoli alla circolazione e tutelando l’incolumità degli utenti e del cane. 

L’animale, un bellissimo esemplare femmina di pastore tedesco, è stato così avvicinato, accudito e protetto affettuosamente dai poliziotti e, successivamente, fatto accomodare in posizione confortevole nel sedile posteriore della “Volante”. 

Al termine dell’operazione, appena ripristinata la regolarità del transito dei veicoli, la canina, del tutto somigliante al famoso cane poliziotto “Commissario Rex”, è stata presa in consegna dagli operatori specializzati dell’A.N.P.A.N.A. per essere rifocillata e per gli accertamenti necessari a risalire ai proprietari, che nel frattempo si erano disperati, temendo il peggio, per averne perso il momentaneo controllo.  

La disavventura sulla strada della cagnolina smarrita, grazie alla prontezza e alla capacità operativa del personale della Polizia di Stato intervenuto, ha così avuto un lieto fine, coronato dall’abbraccio dei suoi proprietari.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, al Ministero c’è l’accordo preliminare: per Siena incentivi e un piano di reindustrializzazione

Dopo una riunione fiume durata dieci ore, alle tre di notte è arrivato l'annuncio: è…

2 ore ago

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

11 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

11 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

12 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

12 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

12 ore ago