Siena

Vasi di vento divisi, a Volterra l’alabastro prende vita nello spettacolo di Francesco Cavaliere

Non due semplici maschere di alabastro, ma veri e propri prolungamenti della cavità orale, due vasi conici capaci di amplificare la voce che ne attraverserà le fragilità disegnando vicissitudini più o meno astratte.

Saranno loro le protagoniste dell’evento Vasi di vento divisi promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e dalla parrocchia della Cattedrale di Volterra con l’organizzazione di Opera Laboratori.

L’iniziativa, che è a ingresso libero, si terrà domenica 19 giugno dalle 18.30 alle Fonti di San Felice a Volterra ed è organizzata da Francesco Cavaliere. Le maschere, vere e proprie sculture, sono state realizzate dal visionario alabastraio Alessandro Marzetti, fidato assistente del Maestro Mino Trafeli. “Chissà se queste evaporiti sapranno realmente staccarsi dalle facce dei due musicisti e, con l’aiuto della voce, prender vita lungo le strette vie di San Felice!”, dicono gli organizzatori.

I visitatori potranno così assistere ad una performance che verterà su un concerto parlato: una favola raccontata in musica, scritta e composta dallo stesso Francesco Cavaliere e interpretata insieme a Matteo Martino, psicologo e studente del Conservatorio di Torino. Vasi di vento divisi si collega alla mostra I tesori dell’alabastro, di Nico Löpez Bruchi e rientra nel progetto Anima di volterra che, spiega una nota, “propone un nuovo modo di visitare Volterra partendo proprio dal suo cuore spirituale, comprendente la Piazza San Giovanni con la Cattedrale, il Battistero e l’Antico Ospedale Santa Maria Maddalena, sede del Centro studi espositivo, unitamente all’esposizione temporanea itinerante I tesori dell’alabastro, visibile fino al prossimo 1 novembre”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Mps-Mediobanca, Rocca Salimbeni fissa al 35% la soglia minima dell’ops

L'ops del Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca sarà valida se almeno il 35%…

22 minuti ago

Vittoria dell’Oca, il Governatore Laini: “Un’emozione grandissima. La sorte ci ha ridato ciò che ci aveva tolto”

"È un’emozione grandissima. Questo è il mio secondo anno da Governatore. Lo scorso anno avevamo…

8 ore ago

Palio, il fantino della Lupa in ospedale

È stato portato in ospedale Antonio Mula, fantino della Lupa, che ha riportato la rottura…

8 ore ago

Palio, Tittia: “Non ho bisogno di rivincite. E nell’Oca tutto mi viene naturale”

"È stata una vittoria da assoluto protagonista. Ho lavorato tanto durante l’inverno, con la convinzione…

9 ore ago

L’Oca, il trionfo – le foto

L’Oca vola sul tufo di Piazza del Campo, Tittia, in sella al debuttante Diodoro, prende…

9 ore ago

Il successo dell’Oca, Cicogna (barbaresco): “Diodoro è un cavallo intelligente che ha imparato molto”

"È andata alla grande. Era il mio primo Palio da barbaresco, ed è andata bene.…

10 ore ago