Durante un controllo effettuato in un alimentari in un comune della Val di Merse, una pattuglia della Guardia di Finanza ha riscontrato la vendita al consumatore finale di cibi e bevande oltre la data di scadenza, e la mancata esposizione dei prezzi di vendita.
Trattasi di biscotti, cioccolatini, pacchi di patatine, succhi di frutta ed altri generi alimentari riportanti tutti una data di scadenza abbondantemente superata. Alcuni tra i casi più eclatanti, come ad esempio i succhi di frutta, risultavano scaduti da agosto 2019.
In merito all’esposizione in vendita di prodotti scaduti, erano pervenute anche segnalazioni al numero di pubblica utilità “117”.
Per quanto sopra, si è proceduto a sottoporre a sequestro la merce scaduta al fine di toglierla immediatamente dal commercio, mentre nei confronti del titolare dell’esercizio commerciale è stata comminata una sanzione di euro 3.333,33 per aver posto in vendita articoli oltre la data di scadenza, e di euro 1.000 per l’esposizione in vendita di prodotti privi dell’indicazione del prezzo.
A Chiusi sono terminati i lavori che hanno interessato via delle Fontanelle, oggetto di un…
Un piede in salute è sinonimo di uno stato di benessere fisico generale, una corretta…
Dopo avere appreso dal mediatore culturale che sarebbe stato espulso un pakistano di 24enne ha…
"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…
"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…
"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…