Siena

Vendemmia, i timori di Montepulciano, Rossi: “Per Vecchia Cantina giù la produzione: – 40%”

Se i conti si fanno veramente alla fine Montepulciano attende il 30 di novembre quantomeno con timore.

Quando infatti si arriverà a contare l’uva della vendemmia 2023 la paura è che il decremento della produzione possa essere anche superiore alle stime fatte qualche settimana fa dalle associazioni di categoria. Sicuro di registrare perdite significative, almeno per la sua cooperativa, è Andrea Rossi, presidente sia di Vecchia Cantina che del Consorzio del Nobile.

“Speravamo in un taglio del 20% ma per la cooperativa si è consolidato un meno 40%”, spiega.

La qualità dell’uva è ottima ma le piogge primaverili consistenti e l’arrivo della peronospora hanno reso complicata la gestione dei vigneti. E se le vecchie giacenze potranno in parte colmare la riduzione, per i soci ci saranno comunque problemi.

“Faremo sforzi per poter liquidare nel migliore modo possibile – continua Rossi – : partiremo dagli acconti del prossimo novembre e cercheremo un modo per coprire almeno i costi dell’annata. Ma la mancanza di produzione non potrà essere remunerata. La cooperativa non è un’assicurazione”

A Montepulciano i vigneti più colpiti sono quelli a bassa quota. Li è dove la peronospora si è fatta sentire di più. “Probabilmente per il Nobile riusciremo a gestire le criticità grazie anche alle annate precedenti e poi ci daranno una mano le annate successive – continua Rossi -. Sui vini d’annata, come il Rosso, c’è però difficoltà a garantire le quote di mercato”.

La richiesta a Regione, istituzioni e associazioni di categoria è quindi di attivarsi per lo stato di calamità. Ed in questo senso da Firenze sarebbe partito uno screening tra i territori per muoversi poi con una risposta economica.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Si affidano al gps e finiscono con l’auto giù per la scalinata

Hanno seguito le indicazioni del Gps ma sono finiti con l'auto incastrata in una scalinata.…

8 ore ago

I battesimi nella Contrada della Torre – Le foto

[gallery type="slideshow" ids="388771,388772,388773,388774,388775,388776,388777,388778,388779,388780,388781,388782,388783,388784,388785,388786,388787,388788,388789,388790"] Sono 76 i nuovi contradaioli battezzati nella contrada della Torre dal priore…

10 ore ago

Sena Vox Una, i Carmina Burana stasera in tv

Un evento che ha riscosso tantissimi applausi e consensi di critica e che sarà ora…

12 ore ago

Addio vincoli sui liquidi per i voli aerei: bottiglie di olio, vino e liquori come ricordo di viaggio si potranno portare nel bagaglio a mano

Ricordo ancora il giorno in cui fu introdotto il divieto di portare liquidi in cabina…

13 ore ago

La senese Giulia Cavani conquista il Granducato e vola alle semifinali di Miss Italia

Aveva vinto la prima selezione dell’estate 2025 a Sorano in provincia di Grosseto. Sabato sera…

16 ore ago

L’errore che educa: il valore strategico dello sbagliare per diventare migliori

Viviamo in una cultura che esalta la performance, il risultato, la perfezione a ogni costo.…

16 ore ago