Siena

Vendeva cellulari online ma era una truffa: misura antimafia per un 45enne senese

Aveva truffato decine di persone su internet promettendo la vendita di telefoni cellulari a prezzi molto bassi ma dopo aver ricevuto i pagamenti non inviava la merce.
C.M., italiano di 45 anni, residente a Buonconvento è stato denunciato dalla Polizia di Stato perché ritenuto responsabile di decine di truffe consumate a danno di cittadini in varie parti d’Italia.
Le modalità delle truffe erano abbastanza rodate. C.M., dopo aver inserito su siti internet annunci sulla vendita di telefoni cellulari a prezzi molto bassi, attendeva le sue “vittime” che si mettevano alla ricerca dell’“affare”.
L’uomo veniva quindi contattato e, dopo aver ricevuto delle ricariche su un conto poste pay, toglieva l’annuncio e faceva perdere le sue tracce.
Dopo l’ultima denuncia presentata da una vittima residente a Roma, considerato pertanto che continuava nelle sue azioni illecite, i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Siena (nella foto il capo della Mobile, Enzo Tarquini) sono andati ad eseguire una “misura antimafia” emessa nei suoi confronti dal Questore Capuano.
Il provvedimento, che fa parte delle misure di prevenzione applicabili dal Questore, prevede il divieto di utilizzare ogni supporto informatico, tra cui smartphone e tablet.
Dalle attività d’indagine era, infatti, emerso che l’uomo utilizzava gli apparati in suo possesso per inserire falsi annunci e contattare le vittime, peraltro con schede telefoniche e carte d’identità intestate ad un ignaro cittadino italiano, residente nel bresciano, a sua volta truffato.
Proprio per questo è scattato il divieto di utilizzo dei supporti telefoni, strumenti che possono agevolare le conseguenze del reato.
In caso di trasgressione tutti gli strumenti verranno confiscati con il rischio di condanna fino a tre anni di reclusione e una multa fino a 5.164 euro.
Nei suoi confronti sono tuttora in corso ulteriori indagini.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

51 minuti ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

56 minuti ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

1 ora ago

La Corticella del Santa Maria della Scala come il MoMa di New York: migliaia di piccoli aquiloni in un percorso verso il cielo

Guardi i tremila piccoli aquiloni che l’americano Jacob Hashimoto ha realizzato con carta giapponese e…

1 ora ago

Presentato a Roma il francobollo dedicato al Palio

Presentato a Roma, nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il…

2 ore ago

Giro d’Italia a Siena, le opposizioni chiedono chiarezza sulle spese del Comune

Il recente passaggio del Giro d’Italia da Siena, che ha visto Piazza del Campo fare…

3 ore ago