Rosy Bindi
L’onorevole Rosy Bindi sarà a Siena venerdì prossimo, 5 aprile, per una lezione nell’ambito del corso di storia dei rapporti tra Stato e Chiesa del dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena. Alle 10.15 l’onorevole Bindi, già ministro della Repubblica e presidente della Commissione parlamentare antimafia, attuale presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di don Lorenzo Milani, terrà una lezione dal titolo “Don Lorenzo Milani, profeta scomodo ieri e oggi”.
L’appuntamento, aperto anche alla cittadinanza, si terrà nell’aula 3B del complesso didattico Mattioli, via Mattioli 10 e sarà coordinato da Massimo Bianchi, docente dell’Ateneo che spiega la scelta di parlare di don Milani: “Un uomo che ha significato molto per varie generazioni, sia dal punto di vista ecclesiale che civile: ancora oggi il suo ricordo interroga le nostre coscienze e le coerenze di cristiani e cittadini. Un prete che ha dato molto alla Chiesa italiana e che ancora oggi può dire molto a quanti hanno responsabilità a vario livello nella comunità civile e politica”.
L’evento, che permetterà dunque di approfondire in un contesto universitario la figura del priore di Barbiana, ha l’alto patronato del presidente della Repubblica italiana.
Il programma è pubblicato sul sito di Ateneo: www.unisi.it/unisilife/eventi/don-lorenzo-milani-profeta-scomodo-ieri-e-oggi.
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…
Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…
Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…
Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…
Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…
Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…