ESTRAZIONE DELLE CONTRADE PALIO AGOSTO 2018
Sono stati due anni difficili, in cui il Covid-19 ci ha costretti nelle nostre case, senza la possibilità di vivere la nostra vita, senza poter ballare, divertirsi, abbracciarci. Ma adesso c’è una data in particolare: il 31 marzo 2022, giorno in cui lo stato di emergenza dovrebbe decadere. Ebbene, questo giorno ha riacceso le speranze in tutti noi. Il primo segnale di ottimismo arriva dal Magistrato delle Contrade, che ha già preparato il calendario delle feste titolari, in vista di una ripartenza vera e propria.
La speranza è quello di poter tornare a respirare la vita a pieni polmoni e che Siena possa riprendere il suo ritmo, con le contrade, le feste, i canti e il Palio. Intanto, l’attenzione è tutta rivolta verso il 31 marzo, con l’auspicio di poter essere veramente usciti dalla pandemia e poter rivedere i tamburi, le bandiere, i colori delle contrade. E chissà, se a breve rivedremo la terra in Piazza.
Il 1 maggio gira il Valdimontone. Poi domenica 8 maggio l’Oca, Drago 29 maggio, Giraffa 5 giugno, Tartuca 12 giugno, Civetta 19 giugno, Leocorno e Onda il 26 giugno, la Chiocciola il 29 giugno, il Bruco il 10 luglio, la Torre il 31 luglio. Il 7 agosto il Nicchio, il 28 Selva, Istrice e Pantera. Infine Lupa e Aquila: 4 e 11 settembre.
Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…
Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…
Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…
È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…
Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…