Un piano complessivo di investimenti di 548 milioni di euro di nuove opere e di 178 milioni di euro di manutenzione programmata sui 192 chilometri di rete stradale di competenza Anas. Prosegue il percorso di monitoraggio da parte della provincia di Siena insieme ad Anas sulle opere in corso di realizzazione e da realizzare e sulla rete stradale provinciale di tutto il territorio senese. Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra il presidente Silvio Franceschelli e l’ingegnere Stefano Liani responsabile struttura territoriale Toscana di Anas per la ricognizione periodica sugli interventi. Un incontro al quale erano presenti anche i sindaci di Sovicille, Buonconvento, Monteroni d’Arbia, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, oltre ai consiglieri regionali Elena Rosignoli e Anna Paris. In tale occasione è stato doveroso altresì sottolineare che l’importante piano di investimenti, come noto, potrebbe avere dei rallentamenti a causa del caro materiali nonché nelle stesse difficoltà di reperibilità di alcune materie di base, che verosimilmente potranno causare rallentamenti sulle produzioni dei cantieri programmati.
“Il prossimo step di aggiornamento sarà tra qualche mese – ha sottolineato il presidente Silvio Franceschelli –. Con Anas, che ringrazio per la disponibilità, abbiamo elaborato un modello di ricognizione e partecipazione che ci consente di avere sempre aggiornato il quadro degli interventi programmati e da programmare. Un confronto che si tiene due o tre volte all’anno e che vedrà, in aggiunta, due focus specifici: il primo tra maggio e giugno per valutare lo stato progettuale e la previsione di cantierabilità della strada statale 2 Cassia; l’altro, ad ottobre, sui temi della viabilità Anas nell’area della Val di Chiana e sgc E 78”.
Si tratta di interventi per il 49% che riguardano opere maggiori (88 milioni di euro), piano viabile per il 37% (65 milioni di euro), opere complementari il 7% (12 milioni di euro) e barriere di sicurezza il 6% (11 milioni di euro); infine gli impianti per l’1% (1,4 milioni di euro). Venti gli interventi già completati ad ottobre 2021, trentanove quelli in corso o in fase di progettazione. In particolare, sul raccordo autostradale Bettolle – Perugia sono previsti interventi di manutenzione programmata per oltre 24 milioni di euro (il 77% per opere maggiori e il 23% per barriere di sicurezza); sulla S.S. 2 Cassia interventi per oltre 39 milioni di euro (il 92% per opere maggiori e l’8% di opere complementari), sulla S.S. 146 di Chianciano oltre 12 milioni di euro (il 71% per opere maggiori, il 15% per barriere di sicurezza, il 14% per opere complementari); sulla S.S. 674 tangenziale Ovest di Siena oltre 6 milioni di euro (il 79% in opere maggiori e il 21% in impianti). Infine, sulla S.S. 715 Siena – Bettolle interventi per oltre 35 milioni di euro (il 62% sul piano viabile, il 37% in opere maggiori, l’1% in opere complementari).
Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…
"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…
"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…
Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…
Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…
Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…