Siena

Viadotto Monteroni-Monsindoli: avviate le procedure di esproprio, lavori al via nel 2025

Proseguono le attività complementari alla progettazione esecutiva, in corso di validazione, per la realizzazione del lotto Siena (viadotto Monsindoli sulla Ss 223 di Paganico) – svincolo Monteroni d’Arbia nord. Proprio in questi giorni l’amministrazione comunale di Monteroni d’Arbia ha provveduto, su richiesta di Anas, a pubblicare l’avviso sull’avvio delle procedure di esproprio dei terreni interessati dall’intervento.

L’opera riguarda il completamento dei lavori della variante alla SS2 tra Siena e Monteroni per uno sviluppo complessivo di 7,6 Km e collega la strada di grande comunicazione (Sgc e78) Siena-Grosseto, in corrispondenza del viadotto Monsindoli, con lo svincolo di Monteroni d’Arbia nord.

L’intervento, inserito nel contratto di programma Anas-Ministero Trasporti 2016-2020, come già comunicato lo scorso novembre al tavolo che si è svolto in provincia alla presenza di Anas, è stato previsto nel contratto di Programma 2021-2025 per un importo complessivo di 149 milioni di euro con finanziamento già disponibile a valere su fondo unico Anas pari a 90 milioni di euro. Si attende dunque il finanziamento integrativo per poi procedere con la gara per l’affidamento dei lavori che, da precedente cronoprogramma, è prevista nel 2025.

“In questi anni c’è stata un’attenzione totale da parte della provincia di Siena e dei sindaci per il buon esito di questa opera fondamentale per il nostro territorio – sottolinea la presidente della provincia di Siena Agnese Carletti -. Con Anas, che ringrazio per la disponibilità, prosegue l’attività di ricognizione e partecipazione che ci consente di avere aggiornato il quadro degli interventi programmati e da programmare su tutta la provincia”.

“La realizzazione della nuova Cassia, pur non essendo nelle competenze dirette dell’amministrazione comunale, rappresenta da sempre per noi una priorità per questo stiamo seguendo con grande attenzione tutti i passaggi complementari alla validazione, alle autorizzazioni ed all’approvazione del progetto al fine di ridurre il più possibile i tempi necessari al completamento delle procedure amministrative – dichiara il Sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni –. Per questi motivi l’8 febbraio, a seguito della comunicazione di Anas, abbiamo pubblicato sull’Albo Pretorio del nostro Comune l’avviso relativo alle procedure di esproprio dei terreni interessati dall’intervento. Oltre all’impegno costante sulle procedure amministrative da sempre stiamo monitorando il rispetto del cronoprogramma anche sul versante del finanziamento integrativo ai 90 mln di euro già stanziati necessario per le procedure di gara per l’affidamento dei lavori”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

41 minuti ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

2 ore ago

Meteo, torna il gran caldo: temperature oltre i trenta gradi nell’ultima coda di maggio

La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…

4 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza laser

Come si possono migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza l’utilizzo dei…

5 ore ago

Galleria dell’Accademia di Firenze: tornano le aperture serali straordinarie

La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…

6 ore ago

Umani e macchine sullo stesso palco: danza e robot con l’innovativo progetto dell’Università

I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…

7 ore ago