Categories: CulturaSiena

Viaggio celeste e terrestre con la grande mostra Costellazioni: finissage al Santa Maria della Scala

Ultimi giorni per scoprire mezzo secolo di capolavori dell’arte italiana al Santa Maria della Scala: c’è tempo fino al 30 marzo è ospitata Costellazioni, la mostra evento dell’anno che svela i tesori delle collezioni di Monte dei Paschi e di Cesare Brandi.

Venerdì 28 marzo è in programma, dalle 21 alle 24, il finissage dell’esposizione dal titolo “Costellazioni di costellazioni: viaggio celeste e terrestre”, che è organizzato in collaborazione con la Fondazione Musei Senesi e con l’Osservatorio Astronomico di Siena e Vernice progetti culturali. Il sesto livello del museo sarà aperto straordinariamente la sera con ultimo ingresso alle 23.15.

Con il biglietto d’ingresso (al costo di 13 euro) sarà possibile visitare liberamente la mostra o previa prenotazione a segreteria@santamariadellascala.com partecipare alla visita guidata in programma alle 22.

Dalle 21 alle 23 sarà, inoltre, possibile osservare il cielo al telescopio dalla terrazza del sesto livello del museo, aperta per l’occasione (in caso di maltempo l’evento sarà annullato).

L’esposizione, promossa dal Comune di Siena, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala, Musei Nazionali di Siena e Università di Siena, è stata prodotta dalla Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala e da Opera Laboratori con l’organizzazione di Vernice Progetti Culturali. Il progetto espositivo, corredato dal catalogo edito da Sillabe, vanta un comitato scientifico composto da: Laura Bonelli, Axel Hémery, Luca Quattrocchi e Chiara Valdambrini. Come enti prestatori figurano la Banca Monte dei Paschi di Siena e i Musei Nazionali di Siena. Dai caveau della Banca Monte dei Paschi di Siena e dalla pregiata raccolta di Cesare Brandi, per la prima volta sono state esposte al Santa Maria della Scala le opere di grandi artisti: Carrà, Guttuso, Sironi, Donghi, De Pisis, Burri, Severini, Campigli, Morandi, Rosai, Viani, Levi, Mafai, Manzù, Marini, Afro, Scialoja, Turcato e tanti altri.

Un percorso inedito che fino al 30 marzo traccia un’inedita “costellazione” attraverso l’arte italiana dagli anni della Grande Guerra fino ai primi anni Sessanta.

Orario – Tutti i giorni con il seguente orario: 10-19. Biglietti: intero 13 euro, ridotto 9 euro (per ragazzi dai 7 ai 19 anni; over 65, studenti, militari, gruppi da minimo 15 persone, residenti del Comune, soci Unicoop Firenze, categorie convenzionate); ridotto studenti: 5 euro (Università di Siena, Università per Stranieri; scuole di ogni ordine e grado di Siena e provincia); gratuito (minori di 6 anni; accompagnatori portatori di handicap; giornalisti; accompagnatori gruppi); laboratori didattici: 5 euro.

Informazioni e prenotazioni: tel: +39 0577 286300; email: booking@operalaboratori.com

Prenotazioni laboratori educativi e didattici: lun. mer. ven. dalle 9 alle 13; tel: +39 0577 534531; email: educazione@santamariadellascala.com

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

4 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

4 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

7 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

9 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

9 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

10 ore ago