Siena

Video sulle contrade con l’IA, scatta la diffida da parte del Consorzio per la Tutela del Palio

Sul caso del video di Youtube, generato dall’intelligenza artificiale, pubblicato dal canale ‘Ai italian style’ il Consorzio per la tutela del Palio di Siena “è prontamente intervenuto mediante diffida per richiederne l’immediata rimozione, ottenendo, in tale occasione, l’eliminazione di ogni riferimento e accostamento alla nostra Festa”.

Lo fa sapere il presidente dello stesso Consorzio Antonio Carapelli. Il filmato ritraeva donne, dalle curve decisamente sinuose, vestite in abiti rinascimentali con i colori delle contrade affiancate ad alcuni cavalli con la sella. Di qui l’intervento del Consorzio che, ricorda Carapelli, “svolge quotidianamente attività di monitoraggio e vigilanza sulle varie forme di divulgazione di testi, immagini e video (social media, trasmissioni televisive, iniziative e attività commerciali e altre modalità) che siano ritenute lesive della tradizione, della storia e dell’immagine della nostra Festa e delle 17 contrade”.

“Le forme di tutela prevedono – puntualizza- inizialmente una diffida scritta con invito/intimazione alla rimozione del contenuto, inviata direttamente dal CTPS. In caso di mancata risposta e/o inottemperanza, segue una formale intimazione per mezzo legale, cui, nei casi ritenuti opportuni, può seguire un’azione legale volta a ottenere i provvedimenti di legge applicabili. Tali attività – prosegue – , in alcuni casi, incontrano difficoltà legate all’individuazione dei soggetti responsabili delle pubblicazioni, spesso celati dietro pseudonimi, indirizzi email non identificabili o soggetti giuridici inesistenti, nonché ai limiti territoriali in cui il CTPS può esercitare la propria azione”.

La chiosa è un invito a ” tutti i soggetti (senesi, contradaioli, enti, associazioni, ecc.) a comunicare e segnalare ogni contenuto divulgativo ritenuto lesivo dell’immagine e della storia del Palio di Siena e delle 17 contrade, così da permettere al CTPS di esaminarlo attentamente e, nei casi ritenuti confacenti, di attivare le forme di tutela sopra descritte”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

14 minuti ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

36 minuti ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

46 minuti ago

Centro salute mentale di Siena, da mercoledì sarà accessibile la nuova sede

A partire da mercoledì 9 luglio, saranno accessibili all’utenza i nuovo locali del Centro di…

54 minuti ago

San Galgano, il 19 luglio il concerto di Nicola Costanti a favore della Caritas e delle famiglie con figli ospedalizzati

Sabato 19 luglio 2025, alle 21,15, nell’abbazia di San Galgano (Chiusdino), si terrà il concerto…

1 ora ago

Palio d’agosto, il sindaco firma le prime ordinanze

Il Comune di Siena, tramite alcune ordinanze sindacali, ha pubblicato le disposizioni per il prossimo…

2 ore ago