Una donazione di dieci manichette di scarico di 10 metri per l’idrovora, per un totale di 20mila euro: è quanto donato dal settore Protezione civile della Provincia al Comando dei Vigili del Fuoco di Siena a completamento di una precedente donazione di un’idrovora ad alta capacità di pompaggio. La donazione è avvenuta questa mattina, nel corso di un’esercitazione, nel laghetto antincendio di proprietà della Provincia di Siena gestito dall’Unione dei Comuni della Val di Merse in località Pian del Lago.
“Si tratta – ha detto la Presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti – di materiale e strumentazione fondamentale in situazioni di emergenza o crisi che il settore Protezione civile della Provincia di Siena ha deciso di donare e mettere a disposizione del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco in un’ottica di collaborazione tra istituzioni e forze del soccorso organizzato che, nei momenti di difficoltà, si trovano poi a dover dare risposte ai cittadini. L’obiettivo deve essere quello di avere sempre personale altamente preparato e attrezzature adeguate all’altezza delle situazioni emergenziali che si potrebbero verificare”.
Le attuali pompe idrovore Varisco ad alta capacità di pompaggio, erano state acquistate nel 2010 e in dotazione una alla Protezione civile provinciale e l’altra al Comando dei Vigili del Fuoco di Siena. Per la natura del materiale di cui si compongono, le manichette sono soggette con il tempo a deterioramento e pertanto si è proceduto alla loro sostituzione. E per consentire, in certe situazioni di operatività estreme, il raggiungimento di corpi idrici ricettori distanti dal punto di pompaggio, si è ritenuto utile allungare la tubazione di scarico. Le pompe hanno un diametro aspirazione 250 mm, un diametro di mandata di 250mm, una portata massima di 600 metri cubi/ora (10000 litri al minuto), un’altezza massima di39 metri, un passaggio solidi fino a 76 mm e un peso di 550 kg. Per il funzionamento delle pompe ci sono in dotazione una serie di rotoli di tubo in materiale flessibile del diametro di 250 mm (manichette) raccordabili tra loro a formare la condotta di scarico del pescato.
Brucia la vegetazione a Sinalunga, lungo la traversa Siena-Perugia, vicino alle case. Per domare le…
Acquedotto del Fiora sarà a lavoro giovedì prossimo, 24 luglio, a Siena "per intervento nell’ambito…
Sulla situazione a Gaza "credo di non aver detto nulla di strano o straordinario, se…
Terminata l’emergenza legata all’accoglienza dei profughi ucraini, l’attenzione si è concentrata su una nuova fascia…
“C’è un calo generalizzato sulle prenotazioni e sulle presenze turistiche a Siena. Qui si va…
Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea triennale ad orientamento professionale in Tecnologie per…