Categories: Siena

Vincenzo Giannuzzi (Pd): “Non comprendiamo il vantaggio della chiusura parziale dell’Ufficio postale di Ville di Corsano”

Monteroni d'Arbia

“Quale obiettivo viene raggiunto da Poste Italiane attraverso la chiusura parziale dell’ufficio delle Ville di Corsano? È questa la domanda che ci facciamo da quando, attraverso la stampa, abbiamo appreso della decisione di chiudere la sede delle Ville per due giorni alla settimana, durante il periodo che va dal 15 giugno al 15 settembre 2012”. Commenta così la decisione di Poste Italiane, il Consigliere comunale del Pd a Monteroni d’Arbia, Vincenzo Giannuzzi, che da anni risiede alle Ville di Corsano.

“L’ufficio della nostra frazione raggiunge il budget prefissato da anni, e anche nel 2011 gli incassi non sono mancati – aggiunge Giannuzzi – La persona che ci lavora nei giorni di chiusura, inoltre, sarà spostata nella sede di Monteroni d’Arbia per cui, come è logico, sarà pagata normalmente. Davvero non si capisce quale sia il vantaggio di Poste Italiane. Anzi, l’unico aspetto che mi sembra chiaro è la realizzazione di un disservizio per i cittadini, che non potranno recarsi alle Poste tutti i giorni della settimana, ma dovranno concentrarsi in quelli in cui è presente il servizio, subendo le file e l’attesa che certamente si creerà”. “Il timore più grande di tutta la   comunità, quindi, è che questo periodo estivo a ritmi ridotti possa essere solo la prova generale per la soppressione di questo importante servizio – conclude il consigliere comunale del Pd – In questo senso chiediamo a Poste Italiane di darci spiegazioni e di rassicurare gli abitanti delle Ville di Corsano”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

9 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

10 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

10 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

10 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

11 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

12 ore ago